Paperoni e Paperini del nuovo consiglio. Marcello il più ricco, Vinci e Pasini dichiarano 0, Grotti in passivo


A settembre è tempo di fare i conti in tasca ai politici. Quest’anno a Rimini finiscono sotto la lente di ingrandimento neo amministratori e consiglieri. Sul sito del Comune sono pubblicate, come previsto dalla legge, le dichiarazioni sulla situazione patrimoniale e reddituale del 2015.
Nonostante le tante new entry, è sempre lui Nicola Marcello medico di Forza Italia il Paperone del gruppo, con quasi 300mila euro di reddito dichiarato. Sul secondo gradino del podio, con circa 104 mila euro, sale Marzio Pecci, l’avvocato candidato sindaco per la Lega Nord. Al terzo posto il sindaco Andrea Gnassi che ha dichiarato circa 76mila euro. Scorrendo “la classifica” fino alle ultime posizioni si trovano Barbara Vinci del Pd e il giovane studente Luca Pasini di Rimini Futura che hanno dichiarato 0, subito sopra di loro Giulia Corazzi, anche lei del PD studentessa, con 1.500 euro. Particolare la situazione del consigliere della Lega Carlo Grotti, libero professionista, con un reddito passivo di 1.760 euro.
In giunta, escludendo il sindaco, quello con un reddito più alto è Gian Luca Brasini, assessore al Bilancio e allo Sport, con oltre 68mila euro, davanti al vice sindaco Gloria Lisi con 52mila. Il più povero degli assessori è Mattia Morolli, con delega alla Scuola, che si ferma a 16mila euro.
Il sindaco Gnassi commenta: “Registro con piacere come in Italia ogni anno che passa porti con sé un avanzamento di prassi e di coscienza rispetto a questo tema: progressi che comunque non ci devono fare dimenticare ritardi e lentezze rispetto a quanto accade in altre parti del mondo. Sono convinto che la trasparenza (che si nutre anche del mettere a disposizione dell’opinione pubblica il proprio reddito), possa contribuire a far crescere la cultura civile del nostro Paese. L’opacità e la trasparenza limitata solo a specifici segmenti della società italiana non fa altro che aumentare la diffidenza e il sospetto”.
La Giunta nel dettaglio
Andrea Gnassi, reddito anno 2015: 75.997 euro
BENI IMMOBILI
comproprietà 2 negozi a Rimini (1/2 e 1/6)
abitazione a Rimini (½)
posto auto Rimini (½)
appartamento Rimini (1/3) – gravato da mutuo
appartamento Rimini (1/6)
appartamento Rimini (1/2)
fabbricato Rimini (7/10) – gravato da mutuo
posto auto Rimini (7/10) – gravato da mutuo
terreno agricolo Rimini (7/10) – gravato da mutuo
fabbricato Pennabilli (½)
fabbricato Pennabilli (½) – gravato da mutuo
terreno agricolo Pennabilli (½)
BENI MOBILI
Volvo 2001
Yamaha Tmax 2012
Roberta Frisoni, reddito anno 2015: 39.181 euro
BENI IMMOBILI
50% appartamento a Rimini
50% garage a Rimini
1/3 terreno a Rimini
BENI MOBILI
Citroen Picasso 2013
Anna Montini, reddito ann0 2015: 39.214 euro
BENI IMMOBILI
appartamento Rimini (16,67%)
appartamento Rimini (16,67%)
garage Rimini (16,67%)
casa colonica Giulianova (5,56%)
terreno agricolo Montecolombo (50%)
terreno edificabile Montecolombo (50%)
terreno Giulianova (0,05%)
BENI MOBILI
Mercedes Classe A 2002
Scarabeo 100 2008
Mattia Morolli, reddito anno 2015: 16.047 euro
BENI IMMOBILI
nessuno
BENI MOBILI
nessuno
500 euro di spesa elettorale
Eugenia Rossi di Schio, reddito anno 2015: 42.281 euro
BENI IMMOBILI
100% immobile a Bologna
BENI MOBILI
Fiat 500 2013
Quote di Fragio srl (2%)
Gloria Lisi, reddito anno 2015: 52.540 euro
nessun bene immobile
nessun bene mobile
Gian Luca Brasini, reddito anno 2015: 68.132 euro
BENI IMMOBILI
Abitazione principale fabbricato 5 vani a Rimini (100%)
Garage dell’abitazione principale (100%)
BENI MOBILI
Mazda 5 del 2007
moto BMW GS 850 del 2000
TITOLARITA’ di IMPRESE
Brasini Gian Luca sede a Rimini, inizio attività 1/8/2002
Massimo Pulini, reddito anno 2015: 42.353 euro
BENI IMMOBILI
Fabbricato 8 vani a Montiano (100%)
appartamento a Bologna (40%)
BENI MOBILI
Kia Carnival 2006
Jamil Sedgholvaad, reddito anno 2015: 43.081 euro
BENI IMMOBILI
nessuno
BENI MOBILI
moto Yamaha 2015
Tornando al consiglio comunale uno sguardo ai capigruppo. Enrico Piccari del PD, di professione consulente commerciale, dichiara quasi 9.800 euro, senza immobili di proprietà e con una moto BMW del 2002 intestata. L’avvocato di Patto civico Mario Erbetta di Patto Civico ha un reddito di oltre 43.600 euro ed è proprietario di mezza abitazione con relativo garage, 2 auto, una moto e uno scooter. Kristian Gianfreda, di Rimini Attiva, nel 2015 ha dichiarato poco più di 18mila euro ed è comproprietario di un fabbricato a Coriano e intestatario di una BMW. Carlo Rufo Spina, anche lui avvocato di FI, dichiara circa 25.300 euro la proprietà di alcuni immobili e 500 azioni di Banca Carim. Gennaro Mauro di Uniti si Vince, funzionario di vigilanza, dichiara 54.300 euro ed è comproprietario al 50% di un immobile a Rimini e al 22% di uno a Benevento e possiede un’auto. Gioenzo Renzi di FdI, pensionato bancario, dichiara oltre 65mila euro, è stato proprietario fino allo scorso anno di 6 immobili, di due detiene ora il solo usufrutto, ha un’auto e una vespa ed ha 522 azioni della Banca Popolare dell’Emilia-Romagna. Luigi Camporesi, imprenditore, capogruppo di Obiettivo Civico dichiara 12.500 euro, senza altri beni. Detiene il 70% delle quote della società “Extra large” di cui è anche presidente Di Luca Pasini di Rimini Futura e Marzio Pecci, Lega Nord, si è già detto.
I Paperoni del consiglio comunale…
NOME CONSIGLIERE | REDDITO |
Nicola Marcello (FI) | € 299.353 |
Marzio Pecci (Lega) | € 104.210 |
Andrea Gnassi (PD) | € 75.997 |
….e i Paperini
NOME CONSIGLIERE | REDDITO |
Barbara Vinci (PD) | € 0 |
Luca Pasini (Futura) | € 0 |
Giulia Corazzi (PD) | € 1.503,82 |
Ai link per il consiglio comunale e per la giunta si possono leggere il reddito dichiarato e la situazione patrimoniale, compresi beni ereditati da genitori o nonni, frazioni o particelle di immobili e mutui decennali che gravano su di essi.