Indietro
menu
Affidati i primi servizi

Nuovo impianto per l’atletica. I primi dettagli sul progetto

di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Mar 4 Giu 2024 13:18 ~ ultimo agg. 5 Giu 10:44
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Nella partita per la realizzazione del nuovo stadio Romeo Neri di Rimini da parte della RTI guidata da Aurora Immobiliare, con l’avvicinamento delle tribune al campo e l’addio alla pista di atletica, rientra il progetto di un nuovo impianto per l’atletica leggera in un’area non edificata di circa 79mila metri quadri che si affaccia su via Melucci a Bellariva.  L’amministrazione, a fine maggio, ha affidato quindi la relazione geologica e gli studi sismici al dottor Stefano Ronci (costo circa 11mila euro). Affidato allo studio Topocad invece il servizio per la redazione dei rilievi topografici e plano-altimetrici e del piano particellare di esproprio (costo circa 3500 euro). Si tratta di step necessari ai fini della variante urbanistica e della progettazione di fattibilità tecnica ed economica. Entrambi i servizi affidati dovrebbero concludersi in una sessantina di giorni. Per la realizzazione dell’impianto l’amministrazione ha ricavato in bilancio 2,5 milioni di euro.
Il progetto, si legge nel documento, prevede la realizzazione di un nuovo complesso di atletica leggera omologato FIDAL, composto dalla pista per l’atletica e dalle aree per il lancio del disco, del martello, del peso e del giavellotto, salto in lungo, salto in alto e con l’asta. Il campo in erba naturale presente all’interno dell’anello potrà ospitare, inoltre, anche tornei di frisbee. L’area sarà dotata di palestre per le attività complementari alla preparazione sportiva con annessi spogliatoi e servizi, che potranno essere utilizzati da atleti, giudici di gara e istruttori. Saranno inserite all’interno degli spazi di servizio anche i locali ad uso ufficio, deposito, locale di primo soccorso e due ambienti per il controllo antidoping. L’impianto sarà inoltre dotato di una tribuna oltre agli spazi sicuri individuati per i diversamente abili. Nelle intenzioni del comune, gli ambienti saranno dimensionati in modo da poter ospitare campionati federali nazionali.
Completerà l’area al piano terreno il locale bar. Ci saranno poi zone destinate a parcheggio e verde e 3 o 4 campi da padel. Ancora comunque il progetto non è nella sua versione definitiva.

Altre notizie