Indietro
menu
montepremi da 20mila euro

Nuove idee, Nuove Imprese. Al Fulgor la finale tra 13 progetti

In foto: locandina con gli ospiti della finale
locandina con gli ospiti della finale
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 30 Nov 2022 14:24 ~ ultimo agg. 6 Giu 09:11
Tempo di lettura 3 min

Si svolgerà martedì 6 dicembre al Cinema Fulgor di Rimini l’evento conclusivo della XXI edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, la business plan competition che premia le idee d’impresa più innovative. In corsa per aggiudicarsi il montepremi di 20 mila euro, oltre ad una serie di altri benefit, tredici idee d’impresa che presenteranno il proprio progetto di business, provando in pochi minuti a convincere la giuria ed il pubblico, chiamato da quest’anno a votare per la prima volta.

L’evento si svolgerà intorno al titolo STARTUP VITAMINA DI IMPRESA. Idee e innovazione alimentano la crescita.

L’obiettivo – spiega Maurizio Focchi, presidente dell’associazione Nuove Idee Nuove Imprese -, insieme al racconto delle tredici idee finaliste alla tavola rotonda che seguirà, è quello di trasmettere l’idea che la startup rappresenta in realtà una dimensione imprenditoriale, poiché una buona idea non ha età, ma è figlia di un atteggiamento propositivo e curioso, capace di riconoscerla e di inserirla nel panorama competitivo. Con fiducia e coraggio. Una startup può nascere e diventare impresa solida e affermata, ma può essere anche un’idea che trova dentro ad una impresa la sua dimensione di crescita. L’importante è che si diffonda una sensibilità verso l’innovazione, capace di riconoscere il nuovo e di integrarlo per un vantaggio diffuso. La startup accelera ciò che è intorno a lei”.

Con l’evento finale si conclude un percorso avviatosi lo scorso giugno con il coinvolgimento di 87 progetti e 150 candidati, fra i 19 e i 79 anni di età. Alla prima fase di formazione, gratuita ed aperta a tutti, ha fatto seguito una seconda fase, rivolta ai tredici progetti finalisti, volta a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per consolidare lo sviluppo della propria idea di business fino alla redazione del business plan.

Nel corso dell’evento del 6 dicembre ci saranno anche gli interventi degli imprenditori Francesco Mondora (Co-CEO di Mondora Srl SB), Daniele Mingucci (esperto di innovazione e linguaggi) e Maurizio Camurani (digital ambassador), che testimonieranno le loro esperienze e spiegheranno l’importanza della collaborazione tra startup e imprese.

Saranno inoltre presentati i risultati preliminari del progetto di ricerca RESPONSE – “Start-up di successo- l’impatto di Pratiche di Open Innovation e Sostenibilità”, a cura dell’Area Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.

A moderare l’incontro sarà Diego De Simone.

L’evento è organizzato in collaborazione con Fattor Comune. La partecipazione è gratuita previa iscrizione sulla piattaforma Eventbrite (www.eventbrite.it/e/biglietti-la-finale-2022-startup-vitamina-dimpresa-475033527067).

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO