Nuove barriere antiterrorismo nei luoghi simbolo della città


Da lunedì saranno installati dalle squadre di Anthea i primi dissuasori e arredi fissi e mobili con lo scopo di proteggere le strade e le piazze individuate come strategiche nell’ambito del progetto di “safety and security”, messo a punto da Comune e Questura. Dopo l’intervento concluso nei giorni scorsi a mare su piazzale Fellini, lunedì prende avvio la prima serie di interventi in centro.
In particolare a tutela di piazza Cavour sono previsti interventi sull’area via Poletti-via Sigismondo, dove è prevista la collocazione di un’ulteriore fioriera circolare in acciaio verniciato analoga a quelle già esistenti, con l’obiettivo di delimitare l’area pedonale di piazza Cavour e regolare l’ingresso dei veicoli che transitano nelle attigue vie Poletti e Sigismondo; su corso d’Augusto, nel tratto compreso fra Piazza Cavour e Piazza Tre Martiri, in corrispondenza dell’intersezione con le vie Cairoli e Giordano Bruno, dove è prevista la collocazione di due barriere fisse costituite da due fioriere in acciaio verniciato e di un fittone (un dissuasore automatizzato) centrale a scomparsa, che permetterà il transito dei veicoli.
Come in via Poletti-Sigismondo, all’incrocio di via Gambalunga-Tempio malatestiano è prevista l’installazione di una ulteriore fioriera, mentre su corso d’Augusto angolo via Verdi saranno installati, al posto di quelli esistenti, tre nuovi dissuasori, tutti in acciaio del diametro di 28 cm. ed una altezza fuori terra di 80 cm., di cui 2 fissi ed uno a scomparsa automatizzato. Stesso discorso per l’accesso su piazza Cavour da via d’Azeglio. Infine, a tutela di piazza Tre Martiri, è prevista la posa di sei fioriere circolari collocate per vietare o rallentare l’ingresso dei veicoli da via Garibaldi, via IV Novembre e via Mentana.