Indietro
menu
Newsrimini Provincia Viabilità

Nuova Strada di Gronda, concluso e approvato lo studio di fattibilità

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 14 Nov 2008 15:30 ~ ultimo agg. 12 Mag 18:10
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Un progetto fondamentale per diminuire la congestione del traffico nei centri abitati, ridurre l’inquinamento ambientale e acustico e aumentare la sicurezza stradale.
Togliere il traffico pesante dai centri urbani, questo l’obiettivo della Strada di Gronda che prosegue così il suo iter dopo la conclusione del primo tratto che da Santarcangelo arriva fino a Sant’Ermete. Sulla Strada provinciale 14 il traffico ha raggiunto elementi di criticità con un transito medio giornaliero di oltre 12mila vetture di cui il 15 per cento costituito dai mezzi pesanti. Oltre 17mila invece quello che quotidianamente transita sulla Marecchiese. Nove chilometri che raccolgono il 37 per cento degli incidenti in Provincia. Un progetto che prevede che la nuova strada diventi una sorta di circonvallazione alle spalle di Poggio Berni, con il fiume al centro per valorizzare il patrimonio storico, naturalistico e ambientale del Marecchia.

Costo del primo stralcio circa 15 milioni di euro con un impegno della Regione a coprirne il 50 per cento. Circa 40 milioni di euro la spesa per l’opera ultimata. Concluso lo studio di fattibilità, discusso con le Comunità locali, il progetto ha incassato anche il consenso della Giunta e della Quinta Commissione Provinciale. Ora parte l’iter politico.

“Entro questa legislatura – ha detto Riziero Santi, Assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Rimini – voglio lasciare il progetto di fattibilità chiavi in mano a chi verrà dopo di me, in modo che possa mettersi immediatamente al lavoro per la sua realizzazione”

Altre notizie