Indietro
menu
della comunità Kairos

‘Non esistono ragazzi cattivi’. Un dialogo con don Claudio Burgio

In foto: la locandina
la locandina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 8 Ott 2023 14:21 ~ ultimo agg. 14:22
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

La Parrocchia San Girolamo propone un dialogo in videoconferenza con don Claudio Burgio, Cappellano del carcere minorile “Beccaria” di Milano e Presidente della Comunità Kayròs.
L’appuntamento è per mercoledì 11 ottobre ore 21 nella Sala dell’Oratorio in Viale Principe Amedeo 65 a Rimini.

La presentazione dell’iniziativa a cura dei promotori:

Con alcune catechiste e altre persone della parrocchia di San Girolamo abbiamo conosciuto don Claudio Burgio e la Comunità Kayròs, assieme ad altre realtà educative come Portofranco e la Piazza dei Mestieri, visitando la mostra “Da solo non basto” proposta al Meeting di Rimini nello scorso agosto. L’esperienza che abbiamo vissuto è stata segnata dal riconoscere nel grido dei ragazzi la nostra domanda: tutti abbiamo bisogno di uno sguardo capace di abbracciare tutta la nostra umanità senza scartare nulla di noi. “Non esistono ragazzi cattivi” è la scritta che si trova all’ingresso della casa dove don Claudio, cappellano del carcere minorile “Beccaria” di Milano, accoglie giovani minorenni che scontano pene per i vari delitti commessi. Possiamo compiere cose cattive ma non siamo cattivi, quel male non ci definisce: è sempre possibile ricominciare. Assetati di questo sguardo di misericordia abbiamo chiesto a don Burgio di dialogare con lui, che si è reso disponibile per una serata in videoconferenza dallo stesso titolo: Non esistono ragazzi cattivi. Dialogo sull’emergenza educativa, alla quale si potrà partecipare mercoledì 11 ottobre alle ore 21 nella Sala dell’Oratorio “don Giuseppe Bonini” della Parrocchia San Girolamo in viale Principe Amedeo 65 a Rimini.

In questo tempo, segnato anche dai recenti fatti di cronaca, in cui è sempre più evidente l’emergenza educativa, il contributo della Comunità Kayròs offre a tutti una luce di speranza.

Altre notizie