Indietro
menu
Eventi Newsrimini Riccione Motori

Motomondiale. Quattro giorni di eventi a Riccione

In foto: Il Motomondiale a Misano fino al 2020
Il Motomondiale a Misano fino al 2020
di Redazione   
Tempo di lettura 7 min
Mer 7 Set 2016 17:09
Tempo di lettura 7 min Visualizzazioni 1.234

Motoraduni, show di stuntman sui quad, festa della birra, parate militari storiche.  Ce ne sarà veramente per tutti i gusti a Riccione in occasione delle giornate che precedono e accompagnano le gare del motomondiale.  “Riccione – spiega Claudio Montanari, assessore al Turismo della Perla Verde – da quest’anno inizia a raccontare ciò che la Moto Gp può portare sul proprio territorio. Abbiamo messo a sistema la voglia di fare dei nostri cittadini e questo ci ha portato a realizzare una ottima serie di manifestazioni. Quello che mi aspetto nei prossimi anni è che l’intera città sappia parlare di questo evento su cui il Comune investe 110.000 euro. La Moto Gp, quindi è un’opportunità su cui i nostri operatori possono spingere tutto l’anno, non solo nella settimana a ridosso delle gare“.

foto di gruppo alla presentazione degli eventi collaterali al motogpAbbiamo creato intrattenimento per quattro giorni consecutivi – attacca Antonio Manduchi, presidente del Consorzio di Via Michelangeloper offrire un ulteriore motivazione alle vacanze in questo periodo e una maggiore motivazione nello scegliere Riccione e la zona Terme in particolare. Per questo motivo abbiamo creato anche una serie di pacchetti turistici“.

La proposta è nata per caso – aggiunge Emiliano Campagna, presidente Comitato d’Area Fontanelleconsiderando la vicinanza all’autodromo abbiamo voluto legare la passione per le moto alla tradizionale festa della birra e con il sostegno del Comune abbiamo realizzato un cartellone di inziative che sta riscuotendo molto interesse. Sono già 150 le prenotazioni in camping e hotel arrivate da tutta Italia e dalla Svizzera e tantissimi contatti sulla pagina Facebook e sul sito internet dedicato”.

Nel ricordo di Gualandi, maestro d’arte culinaria, che già nel 2008 aveva collaborato alla realizzazione di un evento che ricordasse la nascita della ricetta della Carbonara – spiega Gabriele Fabbri, presidente Adriatic Veteran Club – abbiamo voluto legare la nostra passione per i motori, in particolare quelli d’epoca alla Moto Gp. Avremo con noi anche i sosia dei generali che nel ’44 festeggiarono a Riccione in occasione della liberazione della città: Montgomery, Clark, Lees e Alexander“.

Il dettaglio sugli eventi nella nota stampa del Comune

Il rombo dei motori della Moto Gp che riecheggia nel vicino autodromo di Santa Monica e l’irresistibile passione per i motori ha spinto il Comitato d’area di Fontanelle a organizzare in collaborazione con il Consorzio di Via Michelangelo e Spurtleda58 la prima edizione della ‘Bike Fan’s Week’ in programma dall’8 all’11 settembre in piazza Fontanelle e in viale Sicilia a Riccione. Quattro giorni di eventi interamente dedicati alla passione per le due ruote che catalizzeranno l’attenzione dei centauri giunti in città per seguire le gare del motomondiale e dei tantissimi motociclisti romagnoli. Per questo motivo sono stati mobilitati oltre 60 volontari che cureranno la realizzazione delle spettacolari iniziative previste dagli show del Quad Evolution team, capitanato dallo stuntman al quad più apprezzato d’Europa, Roberto Poggiali al contest di tatuaggi che vedrà protagonista il mitico Alle Tatoo, il tatuatore emiliano da guinnes world record e ancora il raduno International Riccione Bike Week rivolto a tutti i centauri e il Riccione Custom Contest, la gara di customizzazione che vedrà premiati i bolidi più originali. Spazio anche ai più piccoli con il Kids park, dove potranno dare sfogo
alla loro passione per le moto sulla mini pista adatta a loro e divertendosi sui grandi gonfiabili. Al centro della manifestazione anche la VII^ edizione della Riccione Beer Week la festa della birra e numerosi collegamenti in diretta con Radio Sabbia, che farà ballare motociclisti e visitatori.
La Bike Fan’s Week si aprirà giovedì 8 settembre alle ore 18.30 con il Riccione Tattoo Contest, la cui giuria sarà presieduta da Alle Tattoo, artista noto a livello mondiale per essersi aggiudicato il Guinness World Record per la sessione di tatuaggi più lunga al mondo nel 2010, nel 2012 e successivamente nel 2014 tatuando ininterrottamente per 50 ore e 8 minuti. Il ricavato di ogni sessione è stato dedicato a progetti solidali. Il tatuatore modenese è inoltre stato insignito di numerosi premi in giro per il mondo dall’India a New York per poi aggiudicarsi nel 2015 un altro Guinness World Record, questa volta per il ‘most people to form a tattooed sentence’. Alle ore 19.00 si aprirà la VII^ edizione della Riccione Beer Week, che ha pronti per i suoi ospiti oltre 3.000 litri di birra di diverse tipologie: bionda, rossa, scura e
artigianali a cui si sommano 2.500 kg di carne, 40 prosciutti di Parma dop, 150 salami romagnoli e 6.000 piadine, che sono l’anima del menù a base di carne. Verranno sfornate anche lasagne al ragù e ancora hamburger e hot dog. La vera novità di quest’anno è il menu di pesce, preparato secondo le tipiche ricette della cucina romagnola, da accompagnare alla ‘bionda’ più famosa del mondo. Il Menù
prevede lasagne di pesce, spiedini di pesce cotti alla brace e fritto misto.
Venerdì 9 settembre sarà la serata d’apertura sia del Riccione Custom Bike Contest che dell’International Riccione Bile Week, ma soprattutto sarà la serata della Quad Evolution che vedrà impegnati 4 funamboli al quad ed un motard stunt capitanati da Roberto Poggiali noto stuntman internazionale. Due le esibizioni adrenaliniche dei piloti: una alle ore 18.30 in apertura di serata e una alle ore 21. 00. Tantissimi i trick e le manovre al limite dell’impossibile che eseguiranno in un tripudio di sgommate e motori roboanti. Impennate su due ruote posteriori e laterali e ancora le incredibili evoluzioni di due stuntman su un unico quad tra cui il cambio alla guida in marcia. Ovviamente saranno aperti gli stand gastronomici della Riccione Beer Week e non mancherà l’intrattenimento musicale di Radio Sabbia. Sabato mattina alle ore 9.00 si aprirà l’accoglienza dei partecipanti al motoraduno ‘International Riccione Bike Week’, alle ore 12.30 è previsto un pranzo per tutti i
centauri del motoraduno, che si metteranno insella alle ore 14.30 per il giro turistico. Alle 19.00 si apriranno gli stand della Riccione Beer Week. Alle 21.00 si svolgeranno le premiazioni del Riccione Bike Week e alle 23.30 la Premiazione del Riccione Custom Bike Contest.
Il Gresini Racing Team festeggia 20 anni di storia esponendo la moto del pilota di ‘casa’ Enea Bastianini nella hall del Palazzo del Turismo di Riccione. La bellissima Honda del Team Gresini Racing che disputa il Campionato di Moto3, dal 31 agosto al 12 settembre sarà esposta al Palazzo del Turismo. Un omaggio a Riccione per i festeggiamenti delle due decadi di attività del Team fondato dall’ex pilota
Fausto Gresini. Tutti i visitatori potranno, inoltre, conoscere la storia del Team Gresini attraverso le avvincenti immagini del video che scorrerà su un totem installato a fianco della moto da gara.

Anche il Comitato di Viale Dante strizza l’occhio alla Moto Gp dedicando all’evento motoristico il tema ‘Moto e Moti’ della III^ edizione del Body Art Festival 2016 in programma il 10 settembre in viale Dante e piazzale Ceccarini. Il tema di quest’anno offrirà agli artisti l’opportunità di rappresentare tutto ciò che ruota attorno al mondo delle moto: dalle città che ospitano gli autodromi, ai piloti, ai circuiti alle moto e ai team. Motori e dinamismo apriranno una finestra sul moto come azione e movimento: i moti nella scienza, nella fisica, nella chimica ma anche nell’avventura, nei viaggi, nelle ricerche e nelle scoperte. E poi ancora l’astrologia, l’astronomia, la filosofia e nell’espressione più poetica nei moti interiori ed i moti
dell’animo. Le performance degli artisti potranno essere ammirate dalle ore 12.00 alle 18.00 in viale Dante.

Altre notizie