domenica 13 novembre
Monte Colombo: torna “Le dolcezze di San Martino”

di Cristina Gambini

Ven 11 Nov 2022 08:00 ~ ultimo agg. 13:18
Domenica 13 novembre, in Piazza Malatesta a Monte Colombo, si svolgerà la 14° esima edizione di “Le dolcezze di San Martino“, quinta “Fiera dei Sapori di Montescudo e Monte Colombo“. La manifestazione autunnale di Montescudo-Monte Colombo è dedicata alle antiche tradizioni del mondo rurale e al capodanno dell’agricoltura, che cadeva nella ricorrenza di San Martino di Tours.
Dalle 12:00 alle 20:00, in un clima festoso e sereno, sarà possibile pranzare presso ristoranti e stand gastronomici che, per l’occasione, prepareranno i piatti della tradizione. A farla da padrona ci saranno polenta e salsiccia, salsicce e olive, patacucci con fagioli, cantarelli dolci, il vino DOC “Monte dello scudo”, la “Patata di Montescudo” e la famosa “Pagnotta di San Martino”, preparata con gli ingredienti, alcuni segreti, tramandati oralmente grazie a un’antica ricetta locale.
Presso la sede distaccata del museo etnografico comunale, nella torre di guardia del castello di Monte Colombo, il pubblico potrà visitare l’antica bottega artigiana di stampatori a ruggine romagnoli. Qui si potrà assistere a dimostrazioni di questa grande tradizione, nata proprio a Montescudo: la stampa su tela. Un antico mestiere che è oggi possibile conoscere e riscoprire.
All’interno del castello di Monte Colombo sarà allestito il mercatino delle aziende aderenti al Consorzio dei Sapori di Montescudo e Monte Colombo. Nel pomeriggio ci saranno spettacoli musicali della tradizione romagnola, a cura della A.P.S. Pro Loco Montescudo e della A.P.S. Pro Loco Monte Colombo.
In occasione della manifestazione saranno disponibili, gratuitamente, copie della nuova guida “Sapori di Montescudo e Monte Colombo” dedicata alla valorizzazione dei prodotti eno-gastronomici tipici e dell’artigianato artistico. Questa edizione, a cura delle Pro Loco di Montescudo e Monte Colombo e realizzata anche grazie al sostegno del Gal Valli Marecchia e Conca, è stata aggiornata e arricchita con sezioni dedicate alla scoperta delle aree naturalistiche protette e alla sentieristica.
Per informazioni: 0541 864010
Altre notizie
dirigente di Forza Italia
Forum deliberativi. Peril quartiere 7 eletto presidente Davide Frisoni
di Redazione
Al teatro degli atti
Nicolò e Sofia vincono il Premio Letterario Paolo Fabbri con un tema sui valori
di Redazione
VIDEO
di Redazione
FOTO
serve un molo adeguato
Foce del Marecchia. Marcello (FdI) chiede un piano di salvaguardia alla Regione
di Redazione
stazione navale di Rimini
Controlli delle Fiamme Gialle: 13 lavoratori in nero, soprattutto in spiaggia
di Redazione