Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Mini Imu. Il dubbio della sanzione, a volte si paga nonostante la delibera

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 24 Feb 2014 15:01
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Unico punto su cui sembrano essere tutti d’accordo è che deve essere il contribuente a richiedere che non venga applicata la sanzione per il pagamento della mini Imu oltre la scadenza ufficiale del 24 gennaio. Peccato che non sia mai stato detto, per lo meno in maniera esplicita.

Sono discordanti i pareri delle parti in causa rispetto alle segnalazioni arrivate alla nostra redazione, di avvenuto calcolo di sanzione e interessi con successivo pagamento. Si parla di importi minimi, che non superano i 3 euro, ma che si scontrano con quanto enunciato più volte dal Comune che fino al 16 giugno si potrà pagare la Mini Imu (circa una quarantina di euro in media) senza sanzioni.

“Come Amministrazione possiamo dare l’input a Caf e commercialisti con la delibera di giunta che si appella allo Statuto dei contribuenti per incertezza normativa” – sottolinea l’assessore Brasini – “ma l’applicazione spetta poi ai singoli. Manteniamo comunque fede all’impegno preso, non viene applicata alcuna sanzione”.

Di parere opposto i Caf Acli e Cisl da noi interpellati secondo i quali il comune di Rimini, così come quello di Ravenna, ha deliberato su qualcosa senza averne la competenza.
“La sanzione andrebbe applicata” – sottolinea il direttore Caf Cisl di Rimini, Michele Mancini – “Una delibera che ‘invita e consiglia’ non basta”. E il riferimento è alla delibera del 14 gennaio 2014.

“Il calcolo viene in automatico perché siamo fuori scadenza” – conferma Paolo Conti, direttore Caf Acli nazionale – sarebbe errato se la procedura non lo facesse”.

È il contribuente dunque che deve ricordarsi di chiedere l’esenzione e allora l’operatore può forzare la pratica ma solo dietro specifica richiesta. È vero che il cittadino è tenuto ad essere sempre informato su leggi e delibere ma forse chiarirlo o scriverlo più a chiare lettere sarebbe stato di aiuto.

Altre notizie
di Lamberto Abbati
di Redazione