Indietro
menu
GIOVEDI' 20 NOVEMBRE

Rimini, l'uguaglianza di genere nel talk "Pink Stem: orientare alla parità"

In foto: Pink Stem
Pink Stem
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 18 Nov 2025 12:30 ~ ultimo agg. 12:33
Tempo di lettura 2 min

Giovedì 20 novembre alle ore 17:00, il Polo La Dotta di Rimini ospiterà il talk “PINK STEM: orientare alla parità”, un appuntamento del ciclo di incontri “Ascoltiamo il Futuro” dedicato al tema dell’uguaglianza di genere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), nella settimana che precede la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). L’iniziativa, organizzata dal Polo Italiano Formazione Lavoro e dal Polo La Dotta in collaborazione con STEAMiamoci, con il patrocinio del Comune di Rimini e di Confindustria Romagna e con media partner Today, vuole essere un momento di riflessione, testimonianza e confronto tra mondo della scuola, università e impresa.

In un contesto come quello riminese e romagnolo, fortemente orientato all’innovazione e alla manifattura avanzata, il tema della presenza femminile nei percorsi scientifici e tecnologici assume una valenza strategica: favorire l’accesso delle ragazze a questi ambiti significa potenziare il capitale umano e creativo del territorio, rafforzando l’equilibrio e la competitività del sistema produttivo locale. Ad aprire i lavori saranno Francesco Genovese, Presidente del Polo Italiano Formazione Lavoro, ed Emma Salerno, Responsabile del Polo La Dotta.

Seguiranno il contributo di Fulvio Peppucci, Direttore Generale Sole 24 ORE Formazione, e il racconto di Sara Costantini, Managing Director CRIF UK e Irlanda. Gli interventi istituzionali saranno affidati ad Alessia Valducci, Coordinatrice del Comitato Imprenditoria Femminile di Confindustria Romagna, e ad Anna Carmassi, Presidente dell’Associazione STEAMiamoci, impegnata nella promozione dei talenti femminili nelle STEM. A seguire, le riflessioni accademiche della Prof.ssa Valentina Grion (Università Pegaso), della Prof.ssa Barbara Martini (Universitas Mercatorum) e della Prof.ssa Veronica Ghiglieri (Università San Raffaele Roma).

La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite (posti limitati): https://www.eventbrite.it/e/pink-stem-orientare-alla-parita-tickets-1967534280999?aff=oddtdtcreator

Altre notizie