Le Industrie Valentini aggiudicate al gruppo Marinelli, unico offerente


Salvo sorprese dell’ultima ora, le Industrie Valentini cambieranno il loro nome in Marinelli. Conclusa l’Asta presso il Tribunale di Rimini, la storica azienda del settore legno-arredo è stata infatti aggiudicata al nuovo acquirente che ha vinto la gara per l’affitto e la successiva vendita. L’unica offerta, infatti, è stata quella del gruppo Marinelli, noto imprenditore marchigiano del settore, che per partecipare alla gara aveva versato una caparra di 500.000 euro.
L’aggiudicazione del ramo d’azienda produttivo è stata quella prevista dal bando come base d’Asta: 60.000 euro annui, oltre IVA, per l’affitto, e 2.900.000 euro, oltre oneri fiscali, per l’acquisto, da corrispondersi entro 5 giorni dal decreto di chiusura del Concordato Preventivo.
Entro il termine di 10 giorni, a partire dall’aggiudicazione avvenuta oggi, 3 settembre, potranno essere presentate presso lo Studio del Commissario Giudiziale offerte migliorative in misura almeno pari al 10% del prezzo di provvisoria aggiudicazione, unitamente ad un assegno intestato alla Industrie Valentini – Concordato Preventivo, di importo pari al 10% del prezzo offerto per l’acquisto a titolo di deposito cauzionale. In questo caso si procederà ad una nuova gara.
La fase di affitto del nuovo acquirente è preliminare alla vendita definitiva, che potrà avvenire dopo l’omologazione della proposta concordatoria avanzata dalla vecchia società in liquidazione, sulla quale saranno chiamati ad esprimersi i creditori non privilegiati. L’udienza è fissata per il 14 ottobre. Il concordato liquidatorio era stato presentato lo scorso febbraio.
Le Organizzazioni Sindacali FILLEA CGIL RIMINI – FILCA CISL ROMAGNA – FENEAL UIL RIMINI annunciano già l’impegno nel prossimo futuro sarà quello di chiedere un confronto con il nuovo imprenditore per tutelare al meglio tutti i lavoratori, attualmente circa 120 addetti al ramo produttivo che troveranno occupazione presso la nuova Società entro il mese di settembre.
A questo proposito le Organizzazioni Sindacali fanno riferimento all’art. 2112 del Codice Civile sul “Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda” relativo all’applicazione dei trattamenti economici e normativi previsti dai contratti collettivi nazionali, ed aziendali vigenti alla data del trasferimento, fino alla loro scadenza.