Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Le donne più in forma degli uomini. I dati di un questionario a RiminiWellness

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 16 Mag 2009 15:12
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

I dati ottenuti da un questionario, sono stati presentati in un convegno universitario. Dalle risposte emerge anche che il 77% dei frequentatori della manifestazione non fuma e che le donne amano la verdura mentre gli uomini la carne. Meglio il gentil sesso anche in fatto di ginnastica e passeggiate.

La nota stampa

Nell’ambito del convegno Dal dire al fare: alimentiamo la salute, promosso da ASAS (Associazione per la Salute correlata all’Alimentazione e agli Stili di vita) e Uni.Rimini (facoltà di scienze motorie dell’Università di Bologna, polo di Rimini), e svoltosi questa mattina a RIMINIWELLNESS (Fitness, Benessere e Sport on stage, in fiera e sulla riviera di Rimini fino a domani, domenica 17), è stata presentato dal presidente di ASAS Domenico Tiso un “identikit” dei partecipanti alla manifestazione della scorsa edizione.

Ciascun individuo (dei 221 esaminati) è stato sottoposto a misurazione dei dati antropometrici con registrazione di peso, altezza e circonferenza vita.
Il BMI (Body Mass Index), indice di massa corporea, è risultato pienamente nella normalità per il 77% degli intervistati (84,3% donne, 68% maschi), il 5% è risultato sottopeso, il 16,7% sovrappeso e l’1,4% degli intervistati è risultato obeso. Il BMI definito normale è compreso fra 18,5 e 24,9 ed è un numero che si ottiene dividendo il peso in kg per il quadrato dell’altezza in metri. Dati ancor più positivi se confrontati con la situazione nazionale, che fa registrare l’eccesso di peso in una donna adulta su tre e in un uomo adulto su due.
Il profilo fisico medio degli intervistati a RIMINIWELLNESS 2008 è risultato quindi il seguente: 29 anni di età, 64,6 kg il peso medio (74,6 uomini; 56,4 donne), 75,7 la circonferenza vita (82,7 uomini; 70 donne) e 22,5 il BMI (24,1 uomini; 21,2 donne)
La parte introduttiva del questionario prevedeva anche una domanda relativa al fumo. Il 77,8% degli individui dichiara di non aver mai fumato, segnale forte di predilezione di uno stile di vita salutistico.

MOVIMENTO: PIU’ ‘BRAVE’ LE DONNE
La passeggiata è un’abitudine più diffusa fra le donne (68%) rispetto agli uomini (48%). Anche la ginnastica in palestra è più elevata fra le donne (71%) che fra gli uomini (55%).

L’ALIMENTAZIONE: LE DONNE AMANO LA VERDURA, GLI UOMINI LA CARNE
Oltre il 70% delle persone ha dichiarato di essere indipendente nelle proprie scelte alimentari, mentre sia la scuola, sia i familiari influenzano il 13% degli intervistati. Alcune differenze per genere si evidenziano anche nelle preferenze sulle grandi tipologie di cibo. Oltre il 47% delle donne mette le verdure tra i cibi preferiti, mentre lo fa solo il 27% degli uomini. Il 62% di questi ultimi, invece, predilige la carne, contro il 43% delle donne. Oltre il 70% degli individui mangia almeno 7 porzioni di pasta alla settimana. Vanno dal 25 al 30% coloro che non mangiano mai uova, legumi e formaggi.

L’INDAGINE
Il questionario cartaceo è stato somministrato sabato 17 maggio 2008 a 221 visitatori di RIMINIWELLNESS. Gli individui intervistati hanno partecipato spontaneamente alla rilevazione, costituendo un cosiddetto “campione per caso”. Questo implica che i risultati dell’indagine valgono solo ed esclusivamente per il collettivo preso in esame. Il collettivo di intervistati era costituito da 121 donne (pari al 54,8% del totale) e da 100 maschi.

Altre notizie