Indietro
menu
soluzione temporanea

Lavori in corso all'ex Pascoli di Riccione. Accordo con Volta e Savioli-Fellini

In foto: il polo scolastico
il polo scolastico
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 13 Set 2025 07:33 ~ ultimo agg. 07:45
Tempo di lettura 2 min

La Provincia di Rimini interviene in merito alla situazione dell’ex scuola Pascoli di Riccione, oggetto di lavori di adeguamento sismico.

“Abbiamo sempre ritenuto che la responsabilità politica che ci compete consista nel dare corso a cantieri finalizzati a rendere ancora più sicure le nostre scuole – sottolinea il consigliere provinciale delegato Giuliano Zamagni anche quando questo comporta inevitabili disagi”

Il cantiere, avviato nel 2022 con finanziamenti statali vincolati, "ha dovuto affrontare le ben note difficoltà che questo periodo storico ci ha posto davanti e, da ultimo, la liquidazione giudiziale della ditta mandataria". Circostanze che hanno inciso pesantemente sui tempi, ma "che sono state gestite con tempestività dagli uffici provinciali, consentendo di recuperare rapidamente la disponibilità del cantiere e di garantire la prosecuzione dei lavori". La consegna e la posa in opera degli infissi, insieme alle restanti opere di sola finitura interna, sono previste a partire dal 15 settembre, con la successiva riconsegna delle prime aule dei corpi A e B secondo le modalità già comunicate agli istituti. Nel frattempo, per garantire la continuità didattica, grazie al confronto costante con le scuole e con il Comune di Riccione – attivato dalla Provincia negli anni e intensificato negli ultimi mesi – è stata individuata una soluzione temporanea: un accordo tra il Liceo Volta-Fellini e l’Istituto Savioli consentirà di utilizzare spazi condivisi all’interno del Polo scolastico, "con l’ulteriore effetto positivo di rafforzare la coesione tra le due comunità scolastiche".

“Ringraziamo il Comune di Riccione per la disponibilità dimostrata nel ricercare soluzioni alternative e gli istituti coinvolti per la collaborazione – prosegue il consigliere – e ribadiamo che la Provincia è consapevole dei disagi affrontati da studenti, famiglie e personale scolastico. È per questo che ci impegniamo a garantire la consegna dei nuovi spazi nel più breve tempo possibile e a supportare gli istituti nelle soluzioni transitorie, nella convinzione che il completamento dei lavori restituirà alla comunità un edificio rinnovato, sicuro e  funzionale.”

Altre notizie