L’Alta Velocità penalizza i pendolari. L’allarme della Federconsumatori


L’associazione pone l’accento sui possibili disagi che potrebbero colpire un migliaio di pendolari con un allungamento di oltre 5 minuti dei tempi di percorrenza di ben cinque treni regionali.
A spiegarlo alla trasmissione Tempo Reale (Radio Icaro – Icaro Tv) è Giuseppe Poli, responsabile della Federconsumatori per le questioni ferroviarie.
“Per far posto sulle tracce orarie ai nuovi Frecciarossa – spiega – sarà necessario condizionare la marcia di alcuni treni regionali. Ogni treno veloce immesso su una linea non idonea all’alta velocità condiziona almeno due altri treni. Tra l’altro il nodo di Bologna è incompleto e non idoneo a ricevere neppure i treni attuali, e ne vengono addirittura aggiunti di nuovi. Questi sono dati di fatto, senza voler negare comunque i vantaggi legati all’alta velocità. I pendolari sono l’ultima ruota del carro e devono subire le conseguenze negative delle novità del settore. Ce sono ben poche, alta velocità a parte.”
In serata ci sarà anche un incontro con l’assessore regionale alla mobilità Alfredo Peri.
L’intervista a Giuseppe Poli nella trasmissione Tempo Reale