La scuola del gratuito. In un convegno la scuola senza voti dell’Apg23


Il valore di una persona non si deve confondere con la sua capacità di incamerare nozioni. Il riferimento più noto per questo tipo di esperienze è la Scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani. Don Oreste Benzi, sognava la “Società del gratuito”: basata sugli ultimi, che, diceva, servono a dare il passo agli altri. Anche nella scuola. Ferdinando Ciani, insegnante di Pesaro, membro della comunità, sperimenta, quando possibile, questa didattica particolare. Ha scritto i libri “La Scuola di Pinocchio” e “A scuola senza profitto”. Un terzo libro, “Scuola del gratuito” uscirà in occasione del convegno.
Un modello che sarà confrontato con altre esperienze, come le “scuole libertarie” di Irene Stella, e approfondito con studiosi come Riziero Zucchi dell’Università di Torino, Leonardo Becchetti dell’università di Roma Tor Vergata, Andrea Canevaro dell’Università di Bologna. Non hanno ancora dato conferma, ma al convegno sono stati invitati anche la direttrice della scuola di Mugnano, in provincia di Napoli, ed i genitori che hanno scelto di ritirare i propri figli dalla classe perché c’era un bimbo disabile.
Relatori presenti al convegno:
Giovanni Paolo Ramonda – Responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII. Laureato in Pedagogia e papà di Casa-famiglia
Ferdinando Ciani – Docente di scuola secondaria di primo grado, responsabile del “Gruppo di studio sulla scuola del gratuito”.
Irene Stella – Docente di matematica, co-autrice del libro “Liberi di imparare”, attiva in Europa e in Italia nell’European Democratic Education Community e nella Rete per l’Educazione Libertaria.
Riziero Zucchi – Docente presso l’Università di Torino. Autore di diversi libri e pubblicazioni sulla “Pedagogia dei genitori”.
Leonardo Becchetti -. Docente di Economia presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Collabora con “La Repubblica” e “Avvenire”. Autore di diversi libri fra cui “La felicità sostenibile. Economia della responsabilità sociale”
Andrea Canevaro – Docente di Pedagogia presso l’Università di Bologna. Esperto di integrazione scolastica, ha scritto sull’argomento numerosi libri.