MILANO-CORTINA 2026
La fiamma Olimpica a Rimini, il braciere sarà acceso da Nicole Piomboni
In foto: dal profilo Instagram di Nicole Piomboni
di Redazione
Ven 21 Nov 2025 15:09 ~ ultimo agg. 15:13
Il nuovo anno per Rimini si aprirà con un evento emozionante per la città e per chi ama lo sport e i valori universali che rappresenta. Lunedì 5 gennaio, sui titoli di coda delle festività natalizie, Rimini sarà tappa della staffetta della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026, il viaggio del braciere che dal 4 dicembre attraverserà l’Italia per accompagnare l’avvio dei Giochi, al via il 6 febbraio. Un appuntamento unico, che vede il Comune di Rimini collaborare con la Fondazione Milano-Cortina per gli aspetti logistici e organizzativi della tappa locale, come da apposita convenzione approvata dalla Giunta comunale nell’ultima seduta.
Il passaggio della fiamma olimpica interesserà l’intera città, dal mare al centro storico, e si concluderà in piazza Malatesta: lì, nella piazza che mai come in quella giornata diventerà dei Sogni, sarà il cuore della City Celebration, con l’accensione del braciere intorno alle 19.30 affidata a Nicole Piomboni, la giocatrice riminese che con la nazionale di Volley under 21 è stata tra le protagoniste della vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali di categoria in Indonesia. Oltre a Nicole, tra i tedofori indicati dal Comune di Rimini per questo storico passaggio, ci sarà anche la squadra del Riviera basket Rimini, la formazione impegnata nel campionato di basket in carrozzina serie B FIPIC e che accompagnerà per un tratto il braciere.
La City Celebration sarà anche l’occasione di creare occasioni di incontro e intrattenimento in piazza Malatesta per i tanti che seguiranno il percorso della Fiamma Olimpica, con un programma in corso di definizione. “Abbiamo scelto di indicare Nicole Piomboni e Riviera Basket Rimini perché sono simboli positivi, reali e genuini dei valori olimpici – spiega l’assessore Michele Lari – Ci ricordano cosa significa sognare e impegnarsi per un obiettivo, lottare per superare gli ostacoli e contro i limiti individuali, la gioia della condivisione di squadra. Sarà un momento di forte partecipazione collettiva, tra i tanti tedofori che scenderanno in strada e coloro che ne seguiranno il percorso, che consentiranno alla nostra città di vivere il sogno olimpico”.
Altre notizie
di Redazione
Sabato alle 20:30
Unicusano Avellino-Dole Rimini, la vigilia di coach Sergio Luise
di Icaro Sport
VIDEO
Sabato alle 20:30 al "Cabassi"
Carpi-Rimini, i convocati in casa biancorossa
di Icaro Sport
temperature in calo
Allerta arancione per mare mosso. Sabato perturbato, domenica serena
di Redazione
investimento da 4 milioni
Riqualificazione ex colonia Enel. Approvato il progetto di fattibilità
di Redazione












