Indietro
menu
Gruppo lavoro Pd

Incontro sul Tpl: focus su Metromare e riarticolazione linee urbane

In foto: il Metromare
il Metromare
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 9 Giu 2022 17:44 ~ ultimo agg. 6 Giu 07:09
Tempo di lettura 3 min

Aggiustamenti su percorsi e frequenze delle linee urbane alla luce dell’attivazione a pieno regime del Metromare e recupero di risorse dai servizi poco produttivi per valorizzare l’utenza pendolare e studentesca. Sono alcune delle proposte che il gruppo di lavoro sul tema del trasporto pubblico locale del Pd di Rimini (promosso dal consigliere Giovanni Casadei) ha sottoposto all’assessora alla mobilità Roberta Frisoni. Tra i temi affrontanti, anche il completamento del servizio ferroviario regionale relativamente all’area romagnola.

La nota stampa

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 8 giugno si è svolto online , un incontro tra l’Assessore alla Mobilità del Comune di Rimini Roberta Frisoni ed il gruppo di lavoro sul trasporto pubblico creato in seno al Partito Democratico di Rimini (Tavolo Ambiente, Mobilità e Urbanistica), promosso da Giovanni Casadei, responsabile Gestione del Territorio della segreteria comunale del PD di Rimini e consigliere comunale. Erano presenti alla discussione anche il consigliere Edoardo Carminucci ed il Presidente Auser Rimini Massimo Fusini.
Nel corso di alcuni incontri, il gruppo di lavoro sul trasporto pubblico ha elaborato proposte e strategie per la riorganizzazione della rete di mobilità urbana del Comune di Rimini e fissato alcuni obiettivi in termini di miglioramento dell’offerta di trasporto ferroviario.
Il lavoro si è concentrato in particolare sulla riarticolazione delle linee urbane in conseguenza dell’attivazione del Metromare, la cui entrata in servizio a pieno regime, comporta sia alcuni necessari aggiustamenti ai percorsi dei bus urbani, sia una ridefinizione delle frequenze.
Per i proponenti, risulta pertanto fondamentale recuperare risorse da servizi poco produttivi (soprattutto a seguito dell’immissione in servizio del metrò di costa) per destinarle a soluzioni di nuovo tipo, in un’ottica di valorizzazione della produttività generale del trasporto pubblico, con un occhio di riguardo all’utenza pendolare e studentesca, i cui bisogni sono stati al centro dell’attenzione del gruppo di lavoro.
Il tavolo ha mescolato competenze tecniche e politiche, elaborando alcuni documenti presentati all’Assessore Frisoni; documenti che confermano l’attuale rete di fermate del TPL, variando a seconda dei casi l’articolazione dei servizi secondo uno schema di interventi “step by step”.
Il gruppo di lavoro ha anche definito alcune proposte per il completamento del servizio ferroviario regionale relativamente all’area romagnola: l’obiettivo dell’indagine condotta è quello di sanare alcune lacune e colmare persistenti vuoti del servizio soprattutto nelle località intermedie, migliorando al contempo i tempi di percorrenza del traffico regionale, avendo cura di introdurre alcune variazioni al grafico ferroviario a suo tempo già poste all’attenzione dell’assessore regionale Corsini.
L’assessora si ha ringraziato per il lavoro svolto, assicurato che la struttura base del lavoro sarà portata all’attenzione del tavolo di programmazione composto da comune provincia amr e start per la riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico conseguente all’entrata in esercizi del Metromare; e proposto l’organizzazione di un secondo incontro per condividere nuove osservazioni, aggiornamenti ed eventuali risultati.

Altre notizie
di Redazione
VIDEO