Inaugurazione per le scuole Karis con una nuova proposta educativa


L’inaugurazione si è aperta con la messa celebrata a San Giuseppe al Porto, durante la quale sono stati presentati e calorosamente sostenuti i 46 maturandi di quest’anno. La mattinata è proseguita con la colazione nel giardino del Tarkovskij e l’incontro per gli insegnanti guidato dal prof. Onorato Grassi. La Karis, che rappresenta la proposta scolastica del movimento di Comunione e Liberazione ha acquisito quest’anno le scuole fin’ora gestite dalla cooperativa “Il cammino” di Riccione, e ha dato vita ad una nuova scuola media superiore, il liceo scientifico Georges Lemaitre, partito con una prima classe. La sede temporanea del liceo scientifico è il Centro Tarkovskij di via Bardolino dove c’è già il liceo classico Alighieri; dovrebbe avvenire l’anno prossimo il trasferimento dei due licei nell’ex colonia Comasca. Stefano Matteoni è presidente della Fondazione Karis.
Il nuovo liceo si pone come un’offerta formativa in più, nata da una richiesta del territorio e delle famiglie. Emiliano Minghetti è il preside dell’istituto.