Inaugurato il primo laboratorio di anatomia macroscopica


In ogni sua parte, più o meno riconoscibile, i modelli mostrano la nostra macchina perfetta, il corpo umano. Oltre cento strutture, preparati plastici di assoluta fedeltà anatomica, acquistati dall’università un anno fa, per oltre 80 mila euro, unendo le disponibilità economiche dei vari corsi di laurea in ambito sanitario già attivati presso il Polo riminese. Da oggi, i modelli di pregevole fattura tedesca, sono nel nuovo laboratorio in corso d’Augusto 237. Un tesoro didattico di grande valore.
La collezione comprende modelli anatomici sia di grandezza naturale, sia ingranditi alcune volte, per mostrare le strutture anatomiche più fini e gli aspetti funzionali del corpo umano. I modelli sono stati realizzati dalla prestigiosa ditta tedesca Somso, marchio leader nel disegno e nella progettazione di parti anatomiche dal 1876
Il laboratorio verrà utilizzato dai corsi di laurea in infermieristica, ostetricia, tecnici di radiologia medica, farmacia e scienze motorie. Ma potranno usufruirne anche gli studenti del corso di Laurea di Moda e costume. Oltre che per la formazione pre-laurea, è fruibile per corsi di alta formazione, master e anche per le scuole superiori su richiesta dei docenti. A disposizione degli studenti anche microscopi, filmati didattici, testi e atlanti di anatomia.
La responsabilità scientifica del laboratorio è stata affidata alla Prof.ssa Mirella Falconi, del Dipartimento di Scienze Anatomiche di Bologna, incardinata presso il polo di Rimini.