Indietro
menu
Ambiente Newsrimini Rimini

In arrivo due Sorgenti Urbane a Santa Giustina e Viserba

In foto: una sorgente di Hera
una sorgente di Hera
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Dom 24 Gen 2016 11:36
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Dalla prossima settimana Santa Giustina e Viserba avranno due nuove Sorgenti Urbane grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Hera, Romagna Acque ed Adriatica Acque. L’inaugurazione è in programma martedì 26 gennaio alle 9.30 a Santa Giustina, di fronte al centro giovani, e alle 11.30 a Viserba in via Baroni all’altezza del parco Iqbal Masih.

Nel Comune di Rimini altre tre Sorgenti sono già attive al Parco Cervi (inaugurata nel 2011), in Via Euterpe (inaugurata nel 2013) e in Via Bidente (inaugurata nel 2013). Solo queste tre postazioni hanno permesso di erogare e distribuire gratuitamente oltre 4.900.000 litri di acqua (dati al 31/12/2015), con una media giornaliera di 1372 litri per la postazione di Parco Cervi, di 1692 litri per quella di Via Euterpe e di 1344 litri per quella di Via Bidente. Tutto ciò ha permesso un risparmio annuo complessivo per le famiglie del comune stimato in oltre 900.000 euro (derivato dall’utilizzo di acqua di rete rispetto all’acquisto di acqua minerale in PET da 1,5lt). Il tutto, con enormi benefici a vantaggio dell’ambiente, che ringrazia per aver evitato l’utilizzo di plastica corrispondente a oltre 3.270.000 bottiglie in PET e del relativo ciclo di smaltimento.


 

Come funziona
L’impianto funziona come un distributore automatico. L’acqua che esce dalle Sorgenti Urbane proviene direttamente dalla rete acquedottistica locale ed è quindi la stessa che esce dal rubinetto di casa, senza filtri o addolcitori. L’unica differenza è rappresentata dalla temperatura (l’acqua viene resa più fresca grazie al sistema di refrigerazione applicato in loco) e dalle eventuali bollicine per renderla frizzante. L’acqua fresca è completamente gratuita, ma si potrà avere anche acqua gassata al costo di soli 5 centesimi al litro. Il costo può essere pagato direttamente con le monete, oppure tramite una tessera ricaricabile. Per richiederla, basta contattare il numero verde gratuito di Adriatica Acque 800323800. In occasione dell’inaugurazione, anche l’acqua gassata sarà erogata gratuitamente fino a lunedì 1 febbraio.

Altre notizie