Indietro
menu
Newsrimini Rimini Scuola

Il Vescovo alla scuola: educhiamo giovani aperti al sociale e alla trascendenza

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 9 Mag 2012 18:21 ~ ultimo agg. 15 Mag 16:30
Tempo di lettura 2 min

Un messaggio di stima e di fiducia quello consegnato oggi dal Vescovo Lambiasi ai dirigenti delle scuole pubbliche e paritarie riminesi; ma anche un invito ad una forte alleanza educativa e di convergenza rispetto ad un’idea di uomo. “Un uomo – ha detto Monsignor Lambiasi nell’intervista rilasciata ad IcaroTv prima dell’inizio dell’incontro – aperto alla socialità, non rinchiuso nel proprio io, e aperto alla trascendenza; le due finestre che gli permettono di guardare in alto e di guardarsi attorno. E poi la convergenza educativa che deve diventare alleanza educativa tra le grandi istituzioni della famiglia, della scuola e della comunità religiosa, che contribuisce a garantire quel valore aggiunto che la fede può dare come alleato della ragione”.
Un valore quello dell’educazione che in questo tempo di crisi è, se possibile, ancor più irrinunciabile. “La crisi – ha aggiunto Mons. Lambiasi – prima di essere economica e finanziaria è morale. Se la vogliamo affrontare e superare dobbiamo formare le coscienze dei cittadini di domani”.
Ruolo fondamentale nel legame tra la chiesa e il mondo della scuola, ha ricordato don Mirko Vandi, direttore dell’Ufficio scuola della Diocesi,- è rappresentato dagli insegnanti di religione. “Sono presenti in tutte le scuole, pubbliche e paritarie. Sono sul campo, incontrano alunni e famiglie e collaborano all’educazione dell’umanità di questi bambini e ragazzi”.

Altre notizie
di Redazione