Indietro
menu
l'assemblea dei circoli

Il PD comunale di Rimini rinnova la cariche. Giacomo Gnoli nuovo segretario

In foto: l'assemblea
l'assemblea
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 7 Ago 2025 15:50 ~ ultimo agg. 15:59
Tempo di lettura 2 min
Mercoledì alla sala del quartiere del Villaggio 1° Maggio si è svolta l'assemblea del PD di Rimini composta dai 96 delegati, eletti nei 13 circoli cittadini. Circoli che nel mese di giugno hanno completato il percorso congressuale per il rinnovo delle cariche locali per i prossimi quattro anni.
 
I delegati durante la serata hanno eletto Lucilla Frisoni quale nuova Presidente dell'Assemblea, la nuova Direzione dell'Unione Comunale composta da 71 membri e proclamato eletto con il 92,86% dei voti Giacomo Gnoli quale nuovo Segretario dell'Unione Comunale.
 
Giacomo Gnoli ha 28 anni, laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche all'Università di Bologna, attivo da tempo in associazioni ambientali e dei consumatori è stato negli ultimi quattro anni Segretario del più numeroso circolo PD della città, quello del V Peep / Villaggio 1° Maggio / Grotta Rossa. Vicesegretaria è Annamaria Barilari
Sia Gnoli che la Frisoni nei loro interventi hanno vivamente ringraziato la Segretaria uscente Fiorella Zangari per il lavoro svolto nei quattro anni del suo mandato, a cui è seguito un lungo applauso da parte della platea.
 
Il neo-eletto Segretario dell'Unione Comunale Giacomo Gnoli ha sottolineato che il suo lavoro sarà "diretto ad avere un partito vivo e radicato sul territorio, che sta tra e con la gente per affrontare e risolvere problemi. Un partito interlocutore attivo con l'Amministrazione Comunale, impegnato nel sostenere la partecipazione alla vita della cosa pubblica, a partire dall'attività dei nuovi forum di quartiere".
 
Gnoli ha inoltre sottolineato nel suo intervento come i 13 circoli dell'Unione Comunale debbano essere messi al centro della costruzione programmatica in vista delle elezioni amministrative del 2027, promuovendo una coalizione larga e unitaria per riconfermare il Partito Democratico alla guida della città. 
 
Ha ricordato inoltre come siano prioritarie per il PD battaglie per "la difesa della sanità pubblica, per l'ottenimento di una legge per il salario minimo, dell'impegno per la transizione ecologica ed energetica e di una mobilità sempre più sostenibile. Ed infine un forte impegno, per la promozione del patrimonio culturale della città di Rimini."
 
 
 
Altre notizie