Il Marecchia Dream Fest torna con cinque giorni di musica e divertimento


Cinque giorni di festa, una ventina di artisti, oltre cinquanta associazioni di volontariato da tutto il territorio, un grande parco, tre serate dj set, un villaggio brulicante di iniziative. Numeri che raccontano il Marecchia Dream Fest, l’ormai tradizionale concertone del Primo Maggio all’ombra del ponte di Tiberio, che per la sua sesta edizione si presenta in versione ‘extended’: si parte mercoledì 30 aprile, con la consueta serata di anteprima e si prosegue fino a domenica 4 maggio, per un lunghissimo fine settimana ricco di proposte tra musica, giochi e divertimento per tutta la famiglia. Un’iniziativa che si amplia nel calendario e nella proposta, grazie al rinnovato connubio con RiminiONLIFE, il ritrovo del mondo del volontariato cittadino e del terzo settore che il 1° Maggio si darà appuntamento al Parco XXV Aprile, con i rappresentanti di oltre cinquanta realtà del volontariato e del terzo settore, per la prima volta provenienti anche da fuori provincia.
Un’occasione unica per una vera e propria festa della comunità, nata dalla collaborazione del Marecchia Dream Fest con VolontaRomagna e il Comune di Rimini, partner e patrocinatore dell’evento. Il Villaggio dei Dreamers accoglierà tutti coloro che vorranno conoscere da vicino le attività delle realtà associative, che oltre ad essere presenti con i propri stand, proporranno al pubblico anche attività particolari e curiose aperte a tutti, animando quello che è stato ribattezzato Villaggio dei Dreamers.
Saranno presenti oltre 50 associazioni ed enti impegnate nei più svariati ambiti, accomunati dall’obiettivo di far crescere e migliorare la comunità.
“Occasioni come queste sono preziose per sensibilizzare e far conoscere il mondo del volontariato alla città in un contesto gioioso e di intrattenimento – sottolinea Maurizio Maggioni, direttore di VolontaRomagna - Per il terzo anno rinnoviamo l’incontro con il Marecchia Dream Fest con la presenza di oltre una cinquantina di realtà che si presenteranno e interagiranno con il pubblico del festival non solo attraverso stand informativi, ma con attività di animazione come laboratori, giochi, gonfiabili. Grazie alle associazioni che anche in questa edizione hanno aderito con entusiasmo”.
“Volontariato e sociale si uniscono alla musica e alla festa per un’iniziativa speciale - sottolinea l’assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini Kristian Gianfreda – Se pensiamo che lo scorso anno sono state circa 20mila le persone che sono passate al Marecchia Dream Fest, è facile capire che importante occasione di visibilità sia questa per le realtà che animano il mondo del volontariato e del terzo settore locale, che con il loro impegno quotidiano contribuiscono a tenere insieme la nostra comunità, a fare del nostro territorio una dimensione i diritti di tutti siano tutelati e rispettati”.
Il programma
Si parte il 30 aprile, quando il Villaggio aprirà le sue porte dalle 18 alle 22.00, con stand, food truck, gonfiabili e giochi per bambini e soprattutto la vera protagonista di questa cinque giorni: la musica. A inaugurare il palco saranno i Bliss, con un tributo ai Nirvana, per poi lasciare spazio dalle 21 a mezzanotte al dj-set del Satellite Music Club. Un antipasto in preparazione della giornata del 1° maggio, la festa dei Lavoratori celebrata con una maratona musicale di dodici ore, da mezzogiorno proseguirà fino a mezzanotte.
Ad alternarsi sul palco Annalisa Teodorani e Chiara Raggi LÀSA ANDÈ, The Hype, Banda 21 Rulli, g. em, Nashville & Backbones (omaggio a CSNY), Kali Black (KD-One, Irol & more), Moder, Panjea eTonino 3000. Ad aprire la line up, curata dal direttore artistico Daniele Maggioli, sarà la band emergente vincitrice del contest Risuona Rimini. Nelle vesti di conduttori quest’anno ci saranno Raymond Solfanelli ed Emanuele Tumolo. In chiusura di dj set con NickStardust e Bronz In mattinata, prima di dare il via alla musica, in programma un confronto sui temi del lavoro con i rappresentanti delle tre sigle sindacali CGIL Rimini, Cisl Rimini, UIL Rimini.
Il Festival prosegue venerdì 2 maggio a partire dalle 12 con un’altra giornata di musica: alle 14 live sul palco The Blue Trio e The Employees, mentre dalle 18 spazio al dj set firmato Melody Mecca. Sabato 3 maggio si replica, con il villaggio già operativo dalle 12 mentre nel pomeriggio (ore 17) a fino sera si balla con la selezione musicale curata da Bradipop Club. Si chiude in bellezza domenica 4 maggio con dj set di False Prophet dalle 14 per accompagnare una giornata da vivere insieme tra sorrisi e buon cibo. Dalle 21 alle 23 titoli di coda con Dj set con Marco De Santi.
“Cinque giorni di festival rappresentano un impegno organizzativo non di poco conto, ma il calendario ci ha offerto l’opportunità di lanciarci in questa sfida che nel 2018, quando siamo partiti, non avremmo mai immaginato - spiegano Daniele Maggioli, Michael Frisoni e Dario Merendino, rispettivamente direttore artistico e organizzatori del Marecchia Dream Fest – Così come non avremmo mai immaginato la collaborazione solida che si è instaurata con il mondo del terzo settore e del volontariato, che con la loro presenza arricchiscono di significati e contenuti il Marecchia Dream Fest, in linea con la nostra volontà di essere uno spazio di aggregazione di tutti e per tutti. La formula è quella collaudata di sempre: un villaggio con proposte per giovani, famiglie, bambini, con intrattenimento e tanta musica ad attraversare cinque giornate dedicate a chi ha voglia di stare insieme, con semplicità. Quest’anno più che in altre edizioni siamo riusciti a fare rete con le realtà musicali del territorio, coinvolgendo locali storici come Satellite, Bradipop Club, Mecca, che animeranno le tre serate principali, mentre per il concertone del primo maggio abbiamo messo a punto una proposta eterogenea, che attraversa i generi, dal folk al rap fino al cantautorato”.
Durante tutta la durata dell'evento ci saranno food truck con offerte culinarie del territorio, drink e bar, gonfiabili e giochi per bambini, intrattenimento per tutte le età. Il Marecchia Dream Fest 2025 è realizzato in collaborazione con VolontaRomagna e Comune di Rimini, con la partecipazione di Cgil, Cisl e Uil.
L’ingresso è gratuito