Il libro dell’Esodo al centro della XIII settimana biblica diocesana


La proposta di formazione è rivolta agli animatori dei centri di ascolto, catechisti, operatori pastorali e quanti sono interessati all’approfondimento biblico. Ieri ad aprire la riflessione, dopo il saluto del vescovo Lambiasi, è stato il biblista don Dioniso Candido intervenuto sul paradosso della libertà nel servire Dio. La settimana biblica prosegue domani sera con Laila Lucci docente di Ebraico e Libri Sapienziali presso l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini. Incontri in programma anche giovedì e venerdì. Gli incontri saranno trasmessi da Icaro Tv la domenica alle 14,30 a partire dal 9 ottobre.
Di seguito il programma nel dettaglio:
Mercoledì, 5 Ottobre
Il canto della meraviglia
Relatrice: Prof.ssa Laila Lucci
(Biblista, docente di Ebraico e Libri Sapienziali presso l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini)
Giovedì, 6 Ottobre
Una nuova alleanza per un popolo nuovo
Relatori:
Prof. Don Cesare Bissoli
(Biblista, Pontificia Università Salesiana)
Prof. Don Andrea Turchini
(Rettore del Seminario Vescovile di Rimini e docente di Liturgia presso l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini)
Venerdì 7 Ottobre
Costruire un tempio al Signore
Relatore: Prof. Don Luca Mazzinghi
(Presidente Associazione Biblica Italiana, docente di Esegesi biblica veterotestamentaria presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze e al Pontificio Istituto Biblico di Roma)
Riflessioni e preghiera conclusiva di S.E. Mons Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini