Indietro
menu
il 22 e il 24 maggio

Il Gruppo Hera racconta la biodiversità con due eventi a Rimini

In foto: biodiversità
biodiversità
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Lun 19 Mag 2025 12:47 ~ ultimo agg. 12:50
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Si chiama Florindo Ceccaroli ed è un nonno speciale, un personaggio divertente, genuino, con due grandi passioni: la campagna e il circo. Interpretato dall’attore, autore teatrale e clown Alex Gabellini, giovedì 22 maggio dalle 10 in poi sarà il protagonista dell’evento green a distanza che il Gruppo Hera ha previsto nel programma di laboratori e attività di educazione ambientale de La Grande Macchina del Mondo in occasione della ‘Giornata Mondiale della Biodiversità’, che cade proprio in quella data.

L’incontro, intitolato “Un nonno da cortile”, è rivolto a bambine e bambini delle scuole d’infanzia che, partecipando all’Evento Green, potranno scoprire insieme a nonno Florindo, tra racconti, scene, gag e piccole magie, il meraviglioso mondo dell’orto, del cortile, dei frutti antichi e delle api.

L'incontro, gratuito, sarà in diretta online su piattaforma digitale, mediato da un esperto educatore che condurrà l’evento garantendo la giusta interazione tra il pubblico e l’attore. Per partecipare compilare il modulo che trovi nella pagina dedicata agli eventi de La Grande Macchina del Mondo www.gruppohera.it/scuole/eventigreen

a questo link: Evento Green per la Giornata Mondiale sulla Biodiversità - Hera per le Scuole

#GMMCHALLENGE25 per tutti fino al 30 giugno

Hera ricorda che fino al 30 giugno si può aderire alla #GMMCHALLENGE25, la grande sfida per il Pianeta che, oltre alle scuole, coinvolge centinaia di famiglie e cittadini, con un obiettivo comune: sensibilizzare sull’impatto delle piccole azioni sostenibili e, tutti insieme, dare vita a un bosco. Ogni due azioni green condivise, il Gruppo Hera metterà a dimora una pianta fino ad arrivare a 300, creando una nuova oasi per favorire la biodiversità e contrastare il cambiamento climatico.  Qui le informazioni sulla sfida: www.gruppohera.it/scuole/gmmchallenge

L’evento challenge sul territorio riminese: il 24 maggio a Casa Macanno

Per avvicinarsi al tema della biodiversità, vivere esperienze a stretto contatto con la natura e contribuire alla sfida della #GMMCHALLENGE25, siamo tutti invitati a partecipare anche a uno degli eventi challenge sul territorio, che concorrono al raggiungimento del traguardo di 300 piante se si condivide uno scatto dell’iniziativa scelta (le istruzioni le trovi qui).

Nel territorio riminese è prevista l’attività per le famiglie con bambini dai 5 anni in su ‘Vivi il verde a Casa Macanno’ che si tiene sabato 24 maggio presso l’area verde di via Macanno 168 a Rimini. L’iniziativa prevede diverse attività a stretto contatto con il mondo animale e vegetale guidate da educatori esperti di metodi agricoli naturali e dai ragazzi con fragilità/disabilità che lavorano a Casa Macanno: dalla visita guidata agli orti e semina di ortaggi, per scoprirne la stagionalità e la concimazione con metodi naturali, alla conoscenza degli animali da cortile e di come prendersene cura. 

Perché è importante partecipare? Per conoscere la realtà dell'area verde di Casa Macanno e i progetti che realizza, per far vivere a bambini e bambine e ad adulti momenti di vita in campagna e per scoprire l'importanza dell'equilibrio tra uomo e natura, ma anche per sensibilizzare la comunità su temi ambientali e sociali.

Per iscriversi basta compilare questo modulo.

Altre notizie