Il costituzionalista Ugo De Siervo alla prolusione della Righetti


La prolusione sarà sul tema “Che fare della costituzione?”.
La presentazione dell’incontro:
Il tema è attuale in una situazione difficilissima per la vita del paese. Da anni si discute di riforme istituzionali e l’attuale governo ha presentato al Senato e già approvato, il disegno di legge costituzionale ,ritenuto indispensabile per dare consistenza al Comitato parlamentare per le Riforme. E questo mentre i cosiddetti “40 saggi sulle riforme”, nominati dal governo Letta, hanno già preparato un rapporto dove vengono suggeriti a governo e parlamento la fine al bicameralismo perfetto,la riduzione dei parlamentari e il cambio del titolo V della Costituzione e la riforma del governo. Se questo passaggi hanno già suscitato un dibattito vivace , più diretta e concreta si è fatta la domanda sul che fare della Costituzione stessa, su quali punti intervenire davvero e quali conseguenze si possono prevedere da questi interventi.
A conclusione dell’intervento del prof. Ugo De Siervo,è previsto un tempo per il dibattito pubblico. De Siervo è attualmente presidente del Comitato scientifico dell’Istituto “Giuseppe Toniolo”, Istituto di diritto internazionale della Pace.