deroga al regolamento
Il comune accende la musica. Ai chiringuitos un'ora di musica in più a settimana
In foto: archivio

di Redazione

Mar 29 Lug 2025 14:36 ~ ultimo agg. 19:10
Un volta alla settimana i 26 chiringuitos sulla spiaggia di Rimini potranno tenere accesa la musica un'ora in più di quanto previsto dal regolamento comunale. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta comunale nella seduta di martedì e ha carattere sperimentale. L’obiettivo è dare la possibilità agli operatori, in concomitanza con il periodo di punta della stagione estiva di estendere la loro offerta di intrattenimento. Attualmente il regolamento prevede la possibilità di organizzare un numero massimo di 64 eventi, come dj set, concerti, spettacoli con animazione, tra le 18,30 e le 23,30. Eccezionalmente poi, per due serate nel corso di tutta la stagione estiva, oltre a quelle della Notte rosa e di Ferragosto, è possibile andare oltre le 23,30 e arrivare all’1 di notte. Con il nuovo provvedimento una volta alla settimana la musica non dovrà spegnersi alle 23,30 ma alle 00,30. La deroga prevede che sia il gestore a scegliere il giorno, che dovrà essere comunicato all'Amministrazione.
Il regolamento prevede anche che la musica di sottofondo (musica d’ascolto e di intrattenimento a volume moderato) sia sempre consentita fino a mezzanotte, fatta eccezione per le fasce orarie tra le 7 e le 9 del mattino e tra le 13 e le 16 durante la quali la musica deve essere spenta. La somministrazione nei chioschi sul mare può essere effettuata tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 24,00.
Altre notizie
Stato d'agitazione
Salvataggio in spiaggia: proclamato sciopero provinciale in pieno agosto
di Redazione
a marina centro
Dire, fare, mangiare. In piazzale Kennedy la seconda edizione
di Redazione
VIDEO
Vari focolai nel riminese
Blue tongue, la situazione preoccupa. Il punto in regione
di Redazione
Taglio di 60 milioni
Marcello (FdI): "tagli a sanità privata indeboliscono il sistema regionale"
di Redazione
43ma Copa del Rey
Il Bluenext Sailing Team fa sua la prima leadership tra gli ORC 0
di Icaro Sport