Indietro
menu
Precaricata la summer

I voli Ryanair da Rimini per l'estate 26. In attesa del taglio dell'addizionale?

In foto: passeggeri in arrivo all'aeroporto di Rimini
passeggeri in arrivo all'aeroporto di Rimini
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 3 min
Gio 25 Set 2025 12:45 ~ ultimo agg. 13:16
Tempo di lettura 3 min

Arriva qualche prima indicazione sulla summer 2026 di Ryanair dall’aeroporto Fellini di Rimini. La compagnia irlandese ha infatti precaricato i voli sulla propria app. Al momento sono confermate le 8 destinazioni, senza aggiunte rispetto agli anni passati. A vedere un incremento delle frequenze è la rotta per Kaunas che, rispetto all’estate 2025, passa da 3 a 4. Un buon risultato visto che si tratta di una destinazione ambita anche dallo scalo di Pescara, che insiste sullo stesso bacino riminese e può contare sulla recente eliminazione da parte dell’Abruzzo dell’addizionale municipale. Si registra invece una riduzione di un mese per Vienna, con lo stop ai voli previsto a settembre e non a ottobre. Prolungati e potenziati Cracovia (5 frequenze settimanali) e Londra nei cosiddetti mesi “spalla” (aprile, maggio e ottobre). Conferme per Praga, Cagliari, Budapest e Palermo (queste ultime con qualche riduzione). Si tratta comunque di indicazioni da prendere con le molle visto che negli anni passati si sono registrati numerosi ritocchi, in positivo e in negativo, fino a poche settimane dall’avvio dei voli stessi. Probabilmente Ryanair attende anche di capire se le dichiarazioni del Presidente della regione Michele de Pascale in merito all’eliminazione dell’addizionale municipale per gli scali minori si tradurranno in atti concreti. In caso affermativo, la compagnia ha infatti già preannunciato investimenti importanti (come dimostrato nelle Regioni che hanno fatto scelte analoghe). 

L’estate 2026 del Fellini già ha visto la conferma di Wizzair con tre frequenze settimanali su Tirana (una in meno rispetto alla summer 2025); tre voli settimanali per Lussemburgo con Luxair; la conferma di Londra Heathrow con British Airways (bisettimanale) e Londra Gatwick e Basilea con EasyJet (entrambe fino al mese di ottobre). Dei principali vettori che servono l'aeroporto riminese, al momento manca all'appello solo Vueling che ha esordito quest'anno con Barcellona e che ancora deve presentare i collegamenti della prossima estate. Ma la conferma è quasi certa. Nei giorni scorsi invece è stata anche annunciata la prima novità: il collegamento da maggio ad ottobre 2026 con Chisinau in Moldova operato dalla compagnia SkyUp che dovrebbe portare circa 12.000 passeggeri. 

Guardando agli altri scali regionali, Forlì perde il collegamento estivo Ryanair con Katowice (potrebbe arrivare a Rimini?) mentre a Parma, alle prese con serie difficoltà dovute ad ingenti perdite annuali, la compagnia irlandese ha cancellato al momento tutti i voli della summer. 

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO
di Redazione