Indietro
menu
Tra maggio e giugno

Hotel. Prezzo medio camere: a Rimini 74 €, in Italia la media è di 165

In foto: Reception d'hotel (foto pexels)
Reception d'hotel (foto pexels)
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Gio 24 Lug 2025 09:46 ~ ultimo agg. 17:07
Tempo di lettura 2 min

Per l’industria turistica italiana il 2025 sembra un anno positivo, sia sul fronte del business travel che su quello leisure, in particolare grazie ai flussi turistici europei, statunitensi, sudamericani ed asiatici. In base agli indicatori di Italian Hotel Monitor, elaborato da Trademark Italia, dopo un primo trimestre all’insegna della continuità, il secondo trimestre dell'anno, grazie anche ad un calendario favorevole con festività pasquali e diversi ponti, archivia una performance di crescita rispetto allo stesso periodo del 2024. L’occupazione camere media registra un aumento di +1,1 punti, mentre il prezzo medio per camera segna il +5,6%, con picchi in alcune città superiori al +10%. Incremento che rispetto al secondo trimestre 2023 supera ampiamente il 15%. L'analisi prende in esame gli hotel dalle 3 stelle in su delle 39 città più rappresentative dal punto di vista turistico, tra cui ovviamente anche Rimini che però non spicca. Tra aprile e giugno la percentuale di riempimento delle camere si è infatti attestata al 69,5% rispetto ad una media italiana del 76,8. Ma a spiccare è in particolare il prezzo medio per camera B&B: se in Italia la media si attesta poco sopra i 165 euro a Rimini non si raggiungono i 74 euro. Delle 39 città prese in esame, solo Ravenna mostra un prezzo più basso (62,18 euro). 

ITALIAN HOTEL MONITOR APRILE-GIUGNO 2025
Città OccupazioneCamere Prezzo Medio camera B&B

 

TORINO 75,1% 115,78
GENOVA 78,7% 127,84
MILANO 81,0% 227,12
COMO 76,2% 190,37
BRESCIA 66,2% 94,95
BERGAMO 75,5% 113,64
PARMA 66,3% 102,83
REGGIO EMILIA 66,4% 88,03
MODENA 61,6% 85,02
TRENTO 69,3% 94,17
BOLZANO 65,4% 95,62
VENEZIA 75,5% 264,78
VERONA 74,5% 97,33
VICENZA 67,9% 94,22
PADOVA 75,7% 90,69
TREVISO 70,3% 89,57
UDINE 75,1% 88,26
TRIESTE 72,6% 111,42
FERRARA 76,6% 102,04
BOLOGNA 82,4% 123,04
RAVENNA 64,4% 62,18
RIMINI 69,5% 73,79
REP. SAN MARINO 72,0% 87,55
FIRENZE 80,6% 230,58
PISA 68,3% 100,41
SIENA 76,7% 115,83
ANCONA 64,4% 94,35
PESARO 71,0% 78,36
PERUGIA 71,7% 98,52
ROMA 82,0% 209,54
PESCARA 75,8% 90,81
NAPOLI 78,9% 143,86
BARI 73,7% 98,98
TARANTO 68,7% 92,73
PALERMO 76,7% 117,40
MESSINA 63,7% 87,64
CATANIA 73,9% 104,03
CAGLIARI 70,9% 97,58
SASSARI 59,8% 88,77
TOTALE ITALIA 76,8% 165,29
 
     

I

 

Altre notizie