parco di villa lodi Fè
Gioia, Savo, Beart e i Galliano 1. A Riccione l’urban pop protagonista di “Voci in missione”

di Redazione

Ven 15 Mar 2024 11:21 ~ ultimo agg. 13:15
Sarà a Riccione il prologo del Campolavoro 2024, con un evento ricco di musica dedicato ai giovani. Infatti la settimana, che condurrà alla due giorni della grande raccolta del 13-14 aprile, sarà introdotta da “Voci in missione“, che si terrà domenica 7 aprile nel parco di Villa Lodi Fè a Riccione a partire dalle 16 con un concerto-evento che avrà come protagonisti alcuni giovani artisti, già noti nella nuova scena musicale urban pop ed hip-pop di Riccione e dintorni.
Si esibiranno: Gioia Zeqaj in arte “Gioia”, 18enne di Morciano di Romagna che ha debuttato con il suo primo singolo “Occhi grandi” sulle piattaforme online, seguirà “Savo” Michele Savorgnan, classe 2006, che sarà accompagnato da 5 musicisti, per poi lasciare spazio a Beart, classe 1999 di Riccione che con il suo swing rap è reduce da un tour estivo lungo tutta l’Italia; chiuderà il concerto “Galliano 1“, collettivo artistico formato da Bode, Berna, Ciavatz e Dandi. A condurre e animare il pomeriggio sarà il DJ Marco Corona.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Riccione e rientra anche tra le manifestazioni della festa del Beato Alessio.
Il pomeriggio vedrà anche momenti di dialogo e confronto sui temi cari al Campo Lavoro: sostenibilità, riutilizzo, volontariato, missionarietà. La due giorni di grande raccolta, infatti, torna anche quest’anno a coinvolgere oltre 2mila volontari nell’intero territorio della Diocesi, con la “missione” di sempre: ridare vita ai materiali ancora in buono stato per trasformarli in aiuti concreti per le terre di missione in Italia e nel mondo. Nei centri di raccolta disseminati in tutta la provincia saranno presenti tra l’altro i variopinti mercatini dell’usato e del vintage.
L’appuntamento per tutti i volontari e i sostenitori del Campo Lavoro è per il 13 e 14 aprile, sulla scia del motto che da sempre anima la manifestazione: “Cambiare noi per cambiare il mondo“.
“Il Campo Lavoro missionario rappresenta un’iniziativa che dà compiutamente il senso di comunità, un esempio di solidarietà e partecipazione necessario – dice la sindaca di Riccione Daniela Angelini – A questo grande evento benefico, che vede il coinvolgimento di tantissime realtà locali a favore di chi ha bisogno, si aggiunge il talento di molti giovani artisti del nostro territorio che mettono innanzitutto il cuore a disposizione degli altri”.
Altre notizie
Romagna Motorcycle
Seimila chilometri in sella. il viaggio in Cina di due motociclisti riminesi
di Redazione
minacciata di morte e non solo
Tentata estorsione ai danni dell'ex amante, carabiniere condannato
di Lamberto Abbati
di Redazione
di Redazione
posizioni divergenti
Progetto eolico Badia del vento, sospesa la Conferenza dei Servizi
di Redazione