novità per Rimini
Fatture non pagate entro 30 giorni? In arrivo tagli economici per i dirigenti comunali
In foto: Palazzo Garampi

di Redazione

Gio 20 Giu 2024 14:55 ~ ultimo agg. 1 Giu 17:43
Le performance degli oltre 1100 dipendenti comunali di Rimini sono molto alte (il 74,8% del personale ha superato quota 90/100) ma arriva una novità che riguarda i dirigenti ed il rispetto di alcune scadenze e obblighi normativi. Il primo riguarda i tempi di pagamento delle fatture commerciali entro i 30 giorni: se queste scadenze, che sono un obiettivo generale a cui partecipano tutti i dirigenti, non saranno rispettate scatterà una penalizzazione sulla retribuzione di risultato di tutti i dirigenti, con una riduzione del 30% della quota annuale complessiva destinata.
Altro obiettivo strategico è la transizione digitale e l’innovazione tecnologica. In caso di violazioni agli obblighi della normativa in materia accertate dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) o da altri organi deputati, il dirigente responsabile dell’inadempimento avrà un punteggio coerente con l’entità della violazione e un abbattimento della retribuzione di risultato tra il 5 e il 30 per cento per l’anno in cui è stato notificato l’accertamento.
La novità sono emerse durante la presentazione della relazione sulla performance, approvata dalla Giunta comunale. Dalla relazione emerge la capacità dell’ente di intercettare le opportunità derivanti dai finanziamenti di PNRR (107 milioni al 31 dicembre 2023), oltre ad altre tipologie di finanziamenti europei. La valutazione del personale dipendente, sulla base del raggiungimento degli obiettivi assegnati, si attesa su una media di 96 punti a fronte di un punteggio massimo di 100.
“Il Comune di Rimini fa proprie due modifiche legislative inserendole nella valutazione delle performance dei dirigenti, con l’obiettivo di dare ulteriore stimolo al perseguimento di due obiettivi che fanno parte dell’ossatura del nostro mandato: il mantenimento degli impegni nei confronti delle aziende creditrici e la spinta all’innovazione digitale dell’Ente – commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad – Rispetto al pagamento delle fatture, già da anni Rimini si presenta virtuoso, saldando i propri crediti in anticipo rispetto alla scadenza: una tempestività che oltre ad attestare la solidità finanziaria dell’ente a fronte dell’importante mole di investimenti e di progetti in cui è impegnato, rappresenta anche una risposta alle imprese, tante del territorio, che sono impegnate nelle opere e nei servizi per la città. Altrettanto importante è la digitalizzazione, su cui stiamo investendo nell’ottica di restituire servizi più veloci, efficienti, diversificati”.
“La relazione sulla performance restituisce la fotografia di un ente dinamico – commenta l’assessore al personale Francesco Bragagni – Una vivacità frutto anche del lavoro quotidiano del personale e della dirigenza dell’Amministrazione Comunale, che nel percorso di valutazione della performance si cerca sempre più di valorizzare e parimenti responsabilizzare, nella prospettiva di un Ente che possa essere percepito sempre più vicino alla comunità, in grado di centrare gli obiettivi programmatici inseriti nel mandato amministrativo”.
Altre notizie
Al Circolo Tennis Cicconetti
Memorial Cicconetti: quarti per Ferrara, Legnani, Carlotti e Capodimonte
di Icaro Sport
di Icaro Sport
Basket Serie A2
Gora Camara vestirà ancora la canotta di RBR
di Icaro Sport
Un convegno l'11 luglio
Valori e principi di garanzia. La Camera Penale di Rimini celebra vent'anni
di Redazione
inaugurazione il 6 luglio
Anche un Picasso tra le 200 opere della nuova Pinacoteca di Verucchio
di Redazione