Indietro
menu
Economia Nazionale Newsrimini

Ennesima stangata. Comuni ‘tentati’ dall’incremento dell’addizionale Irpef

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Sab 24 Set 2011 18:48 ~ ultimo agg. 14 Mag 15:17
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

A scriverlo è l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre che stima, a livello medio nazionale, che il costo per ciascun contribuente sarà di 85 euro all’anno. Le più penalizzate saranno le persone fisiche che presentano i livelli reddituali più alti. Gli aumenti più consistenti si registreranno nel Trentino (+178 euro per contribuente), nella Valle d’Aosta (+164 euro) e in Lombardia (+130 euro).
“Con questa misura – segnala Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA di Mestre – rischiamo 2,6 miliardi di tasse comunali in più. Una vera e propria stangata che si abbatterà sulle famiglie e sulle piccole imprese. A corto di risorse e vincolati dalle disposizioni previste dal Patto di stabilità interno – prosegue Bortolussi – appare abbastanza probabile che molti Sindaci approfitteranno di questa possibilità per fare cassa. Infatti, non rientrando nei decreti sul federalismo fiscale che vietano un incremento della pressione fiscale, questo sblocco totale delle addizionali comunali Irpef andrà ad appesantire la tassazione locale sui contribuenti italiani”.
Se i Comuni decideranno di aumentare l’addizionale al valore massimo consentito (0,8%), l’incremento di gettito sarà di 2,63 miliardi di euro.

Altre notizie