Indietro
menu
un arresto e una denuncia

Droga nella fioriera di spiaggia. Blitz della Polizia Locale a Miramare

In foto: la fioriera in cui era nascosta la droga
la fioriera in cui era nascosta la droga
di Simona Mulazzani   
Tempo di lettura 2 min
Gio 28 Ott 2021 15:11 ~ ultimo agg. 6 Giu 01:25
Tempo di lettura 2 min

La droga era nascosta in una fioriera di uno stabilimento di spiaggia a Miramare, i pusher se ne approvvigionavano e, a pochi metri di distanza, la vendevano. Un continuo via vai di persone che non è passato inosservato a residenti e commercianti della zona che lo hanno segnalato alla Polizia Locale di Rimini. Gli agenti, dopo alcune indagini,  sono intervenuti con le unità cinofile e il blitz ha permesso di arrestare una persona per spaccio e denunciarne un’altra.

 

L’operazione antidroga, iniziata qualche settimana fa, si è conclusa martedì sul lungomare Spadazzi, quando gli agenti sono intervenuti dopo ore di appostamenti fatte all’interno di alcuni alberghi da cui vedevano quello che accadeva in spiaggia. Erano lì quando, nelle prime ore del pomeriggio di martedì, sono arrivati due cittadini stranieri che hanno nascosto un involucro trasparente sotto la fioriera, per poi andarsi a posizionare poco lontano.  Nel corso dell’appostamento sono avvenuti due scambi e, dopo l’acquisto, i clienti sono stati seguiti da altre pattuglie che li hanno fermati, sequestrando loro la droga e segnalandoli alla Prefettura come assuntori

Confermata la vendita di stupefacenti dai sequestri eseguiti, gli agenti sono entrati in azione con i cani antidroga e hanno bloccato le due persone. Una aveva in mano 4 dosi di eroina, pronte per la vendita.  L’altra nascondeva nei pantaloni 700 euro, ottenuti dallo spaccio. Nella fioriera c’erano altri 15 grammi di eroina già confezionata. I due spacciatori sono stati denunciati ma per uno, con a carico già altri reati specifici per droga, sono scattate le manette. Ieri mattina nel processo per direttissima il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo poi anche il divieto di ritorno nel territorio della Provincia di Rimini.

Altre notizie