Domus del Chirurgo, approvato il progetto per la manutenzione della copertura
La Giunta comunale di Rimini ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per la manutenzione straordinaria della copertura della Domus del Chirurgo, il sito archeologico di Piazza Ferrari.
Il progetto, già approvato nelle sue linee di indirizzo nell’agosto scorso, è stato integrato, come già previsto, con ulteriori interventi condivisi con la competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio a seguito di approfondimenti tecnico specialistici e sopralluoghi emersi durante i recenti lavori di restauro dell'area archeologica finanziati dal Ministero della Cultura e completati nei mesi scorsi.
Complessivamente si tratta di un investimento di 115mila euro, finalizzato a migliorare l’impermeabilizzazione della copertura della Domus preservando così i mosaici che il sito conserva. Il progetto prevede un intervento complessivo sulle sette vasche adibite a tetto verde intensivo che caratterizzano la copertura della Domus. L'obiettivo è fare una manutenzione straordinaria che garantisca una completa impermeabilizzazione e il corretto deflusso delle acque piovane, proteggendo così i mosaici e i reperti conservati nel sito.
Il progetto approvato oggi rappresenta l'evoluzione del documento di Indirizzo alla Progettazione già adottato lo scorso agosto e successivamente aggiornato a ottobre, dopo ulteriori approfondimenti tecnici condivisi con la Soprintendenza. L'intervento è stato sviluppato in un unico livello di progettazione, come previsto dalla normativa vigente per opere di manutenzione straordinaria di questo tipo.
Dopo il cantiere di restauro che lo scorso inverno ha interessato l’area archeologica, con l'affidamento dei lavori previsto entro la fine dell'anno e una durata stimata di circa quattro mesi, la Domus del Chirurgo si prepara a un nuovo importante miglioramento che ne garantirà la fruibilità e la tutela nel tempo, in sintonia con la più ampia riqualificazione dell'area di Piazza Ferrari.












