Distanza delle torrette di salvataggio. ‘Sicurezza messa a rischio’


La sua adozione da parte dell’Amministrazione secondo Casadei metterebbe seriamente a repentaglio la sicurezza dei bagnanti e dei marinai di salvataggio. Entro il 30 aprile i piani collettivi e individuali di salvataggio saranno presentati al Comune di Misano per l’approvazione.
“L’ordinanza della Reg. Emilia Romagna” prosegue Casadei, prevede una torretta di avvistamento a una distanza, l’una dall’altra di metri 150, con una tolleranza in più o in meno del 10% per comprovate motivazioni. L’Amministrazione Comunale di Misano A. ha autorizzato la tolleranza del 10% in più solo per una torretta di avvistamento che si trova collocata proprio al centro di Misano. Tale postazione raggruppa una spiaggia libera molto frequentata della zona centrale in fondo a via della Repubblica ed altre 5 zone, due verso Cattolica e tre verso Riccione. La torretta di avvistamento deve coprire un’ampiezza che va oltre i moletti, fuori dalla portata visiva del salvataggio, il quale deve intervenire su segnalazione di altri come già avvenuto in passato”.
La pericolosità della situazione sarebbe provata da alcuni episodi anche della passata stagione.
Per questo Casadei chiede che intervenga l’autorità marittima in fase di approvazione del piano collettivo di salvataggio come accade in tutti gli altri comuni della costa.