Indietro
menu
53esima edizione

Dal 30 aprile torna Cattolica in fiore: 100 florovivaisti da tutta Italia

In foto: nella foto Cattolica in Fiore
nella foto Cattolica in Fiore
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Dom 27 Apr 2025 09:38 ~ ultimo agg. 09:46
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Oltre 100 florovivaisti da tutta Italia con stand-giardini originali, vetrine a tema, arti fiorite e mostre colorate. Da mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio sboccia la 53^ edizione di “Cattolica in fiore”, la storica mostra-mercato che per 5 giorni trasformerà il cuore del centro in un grande giardino. A dare il via all’evento saranno la Sindaca Franca Foronchi, l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci e il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari con il taglio del nastro in programma alle 10 di mercoledì in piazza Roosevelt. “Da oltre mezzo secolo “Cattolica in fiore” anima la nostra città e richiama tantissime persone a un evento diventato ormai un appuntamento unico – commentano la Sindaca Foronchi e l’Assessore Bartolucci -. Nel tempo, Cattolica è diventata sempre più un punto di riferimento per i migliori florovivaisti di Italia che arrivano da tutte le regioni, dalla Sicilia, Toscana, Puglia, Lazio. E quest’anno abbiamo registrato tanti nuovi iscritti tra gli espositori. I fedelissimi invece si rinnovano ad ogni edizione e hanno in serbo tante sorprese speciali. “Cattolica in fiore” è un’immersione nella natura, una passeggiata tra le specie di piante e fiori più belle e adatte alle diverse esigenze del pubblico. Gli espositori sono inoltre grandi esperti che saranno in grado di dare consigli sulle essenze e sulle modalità di allestire il verde in casa o all’aperto secondo le esigenze di ciascuno”.

Anche quest’anno, è in programma il concorso per i migliori allestimenti che vedrà premiati i primi tre vivaisti classificati, scelti da una commissione di esperti, nominata dall’Amministrazione comunale. I premi – 1000 euro al primo, 500 al secondo e 300 al terzo - sono messi a disposizione da RivieraBanca e saranno assegnati il primo giorno di mostra-mercato. Ma a sbocciare sono anche le vetrine e i menù. Tra gli eventi collaterali della mostra-mercato torna il contest per le vetrine e i menù a tema. Durante la mostra-mercato, tutta la città infatti si vestirà di fiori grazie al concorso rivolto a commercianti, ristoratori, artigiani, baristi che daranno prova di grande creatività allestendo i propri negozi con composizioni originali in tema floreale, mentre chef e baristi proporranno menù e delizie a base di fiori. I partecipanti sono invitati a diffondere sui propri social, foto, video delle proprie creazioni, seguiti dagli hashtag #CattolicaInFiore e #CattolicaWelcome. E al termine della mostra-mercato saranno proclamati i vincitori. In via del Risorgimento ci saranno le arti fiorite con i pittori che esporranno le proprie opere, mentre via Matteotti si trasformerà nella strada dell’artigianato. Spazio anche all’arte con la mostra “Macchie” a Palazzo del Turismo visitabile fino al 12 maggio.

Il manifesto di “Cattolica in fiore” (il volto stilizzato di una donna ispirato alla pittrice Frida Kahlo, con un copricapo di fiori colorati e l’occhio di Cubìa come orecchino pendente) è un’opera d’arte ideata e realizzata da uno studente del Liceo Volta-Fellini indirizzo artistico, Pierfranco Manfredi (classe 4 F) che ha vinto il concorso indetto dal Comune di Cattolica a cui hanno preso parte una cinquantina di studenti e studentesse dell’istituto di Rimini.

 

Altre notizie