Crisi economica: la cassa integrazione quadruplicata nel 2008


Un dato che evidenzia come la tanto temuta crisi sia sbarcata anche in riviera. Gli effetti più gravi sulle imprese locali si dovrebbero far sentire però nel 2009. Almeno stando a Legacoop Rimini che, con le sue quasi 150 associate, ha il polso dell’economia locale. A soffrire di più nel 2008 l’agroalimentare, la pesca e l’edilizia; la distribuzione, grazie ad una politica dei prezzi, dovrebbe incrementare le quote di mercato a scapito però dei margini di guadagno. Tengono invece i servizi, almeno finchè resterà elevata la richiesta della committenza pubblica. Si allungano intanto i tempi di pagamento, 8/9 mesi. Proprio nel settore servizi è evidente però un chiaro sintomo dell’attuale difficoltà.
“In alcuni ambiti (tipo quello delle pulizie ma anche altri, – dice il presidente di LegaCoop Rimini Giancarlo Ciaroni, fino a sei mesi fa era difficile trovare gente disposta a lavorarci, ora invece arrivano un gran numero di domande soprattutto da italiani e molti anche laureati”.
Cosa si può fare allora per rispondere agli attacchi della crisi? Legacoop sta alla finestra in attesa di valutare i provvedimenti del Governo (“finora non un granchè” secondo Ciaroni) e giudica positivi gli aiuti di Camera di Commercio e Regione a sostegno del credito alle imprese.
Ma tutti devono mettersi in gioco: l’idea di Legacoop sarebbe quella di un patto sociale tra istituzioni, imprese e sindacati per sostenere la produzione e rilanciare la costruzione di infrastrutture.
Non è un buon segno infatti il calo del 50% nel 2008 delle gare bandite dagli enti pubblici. Una situazione, secondo Legacoop, che aumenterà il ritardo infrastrutturale dell’Italia.
Se ne é parlato in occasione della presentazione dell’Assemblea annuale dei CdA delle Cooperative associate a Legacoop Rimini che si terrà mercoledì.
L’appuntamento, al quale interverranno il docente di economia Lucio Poma e il presidente nazionale di Legacoop Giuliano Poletti, è stato presentato oggi ed è stata l’occasione per una riflessione sulla crisi economico-finanziaria in atto.
(Newsrimini.it)