IL MESSAGGIO DI DELLA VISTA
Cresce la popolazione, mancano gli alloggi: un piano per la costa riminese
In foto: repertorio
di Redazione
Lun 27 Ott 2025 10:38 ~ ultimo agg. 10:53
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell'albergatore Corrado Della Vista, a proposito della necessità di alloggi e strutture sulla riviera riminese:
"Da anni viviamo una situazione paradossale, sulla costa riminese si è costruito di tutto, eppure ci sono centinaia di strutture chiuse e abbandonate che non hanno più senso di esistere. E nel frattempo mancano case popolari, edilizia convenzionata e alloggi a prezzi accessibili per chi qui lavora, vive e fa crescere le famiglie.
Io credo che il punto sia proprio questo, non serve più costruire nuovo cemento, serve riconvertire bene quello che già abbiamo. Abbiamo oltre 300 strutture tra alberghi e pensioni chiuse, fatiscenti, spesso in zone di pregio. Ecco, quelle strutture dovrebbero entrare in un piano di perequazione intelligente, dove i costruttori privati possono acquisirle e abbatterle, e una parte della cubatura viene trasferita su aree comunali destinate a edilizia convenzionata. Il Comune potrebbe così mettere a disposizione i terreni, favorendo l’intervento con oneri di urbanizzazione agevolati, e in cambio si stabilisce un tetto massimo sia per la vendita che per gli affitti. In pratica: si liberano le zone turistiche da edifici senza futuro e si creano case vivibili, sostenibili, moderne in aree libere da urbanizzare.
Le aree dismesse si potrebbero trasformare in spazi pubblici utili, parcheggi, giardini, centri wellness, palestre, piscine, ristorazione o spazi sociali, creando così una vera rigenerazione urbana e turistica. Un progetto che unisce la parte privata e quella pubblica, dove tutti trovano un beneficio; l’investitore, il territorio e i cittadini. Ovviamente tutto questo ha bisogno anche di risorse, che devono arrivare dallo Stato e dalla Regione, ma soprattutto di una programmazione chiara e coerente, fatta insieme: pubblico, privato, turismo e edilizia devono sedersi allo stesso tavolo.
E accanto a questo serve continuare a lavorare sulle infrastrutture. Una delle idee più concrete, che propongo già da tempo e condivido pienamente, è quella del nuovo Palacongressi 2 e comunque una struttura polifunzionale che si presti a tante attività nella zona sud di Rimini, in area Novarese. Una posizione strategica, che potrebbe davvero diventare un motore immobiliare e turistico, capace di attirare nuovi investitori e creare un polo dedicato al benessere, agli eventi e al turismo esperienziale. Questo è il momento giusto per ripensare la Costa Riminese con una logica nuova, meno consumo di suolo, più rigenerazione, più qualità della vita. Non servono slogan, servono idee concrete e la volontà di farle insieme".
Altre notizie
Basket in carrozzina Serie B
Ren-Auto Piraccini Rimini si conferma sponsor ufficiale di Riviera Basket Rimini
di Icaro Sport
FOTO
10 i candidati del Rimini F.C.
Al via il sondaggio per eleggere il miglior calciatore del campionato di C
di Icaro Sport
la riflessione di Lanci (Lipu)
Rimini città green, ma con il maggior consumo di suolo in regione
di Redazione
colpo da mezzo milione
Ladri nella villa di un avvocato riminese, rubati oro e orologi di pregio
di Lamberto Abbati
Primo hurrà al Flaminio
Dole Basket Rimini-Victoria Libertas Pesaro 86-65
di Roberto Bonfantini
VIDEO












