Cos’é il volontariato? Una riflessione a margine di TraVolGente


Cos’è il volontariato? È la coscienza civile e critica della società.
Chi è il volontario? È una persona col senso degli altri, per il quale i confini della famiglia non si limitano alla propria e quelli del Paese comprendono il mondo.
Volontariato si coniuga con solidarietà, responsabilità sociale, senso etico.
Tutti possiamo dare una parte del nostro tempo, della nostra energia, della nostra creatività per migliorare il mondo.
Tutti possiamo e – aggiungo – dobbiamo, essere consapevoli che dall’azione individuale può scaturire una società migliore, che si oppone alla guerra, ai razzismi, alle violenze e promuove l’etica dei diritti di ogni essere umano.
Ringrazio le associazioni presenti a TraVolGente, festa provinciale del volontariato, e tante, davvero tante, che in ogni parte del nostro territorio, del nostro Paese, del mondo si muovono per far sì che tutti sentiamo di appartenere alla “famiglia umana”.
Sono molti i motivi per cui essere preoccupati: dalla pace all’ambiente, dalle risorse economiche ai diritti civili, sembra siamo sospesi in un’epoca in cui “tutto può accadere”.
Facciamo in modo che accada la pace, che vincano la solidarietà, la vita, l’accoglienza.
Credo siamo un piccolo esempio di tutto questo.
Il volontariato che mi convince è quello che parte dagli ultimi, che investendo del proprio produce molto, per intenderci quello di don Oreste Benzi al quale tutti, laici e cattolici, dovremmo fare riferimento.
Il portavoce del Volontariato
M. Giovanna Cola