Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Controlli a Seminario. Diocesi: gli abusi semplici modifiche migliorative’

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 7 Feb 2013 08:28 ~ ultimo agg. 16 Mag 08:50
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

La nota del Seminario Vescovile di Rimini:

“Si precisa che i controlli effettuati dalla Polizia Municipale di Rimini presso il Seminario Vescovile ‘don Oreste Benzi’ in via Covignano n. 259, sono stati effettuati nell’ambito delle consuete procedure previste dalla ‘Richiesta di compatibilità paesaggistica’ presentata dalla proprietà al Comune di Rimini in data 3.3.2011, nella quale le modifiche rispetto a quanto autorizzato erano state evidenziate dai progettisti al fine della loro regolarizzazione.

Per quanto riguarda gli edifici, le modifiche consistono in massima parte in spostamenti di alcuni centimetri delle finestrature di una parte dell’edificio (per esigenze tecniche le finestre sono state realizzate in corrispondenza alle camere di appartenenza), senza incrementare le superfici e i volumi dei fabbricati, anzi, diminuendoli come nel caso della realizzazione di una bussola di ingresso più piccola di quella autorizzata.

Per quanto invece riguarda la sistemazione dell’area esterna, le modifiche consistono nel parziale ridisegno di sentieri e vialetti pedonali, che sono stati ridotti a vantaggio della parte a prato o giardino.

Riteniamo che, benché le modifiche apportate possano rientrare nel concetto ‘burocratico’ di abuso, siano di natura ben diversa da ciò che viene comunemente identificato come tale, cioè l’esecuzione di opere in misura maggiore di quella autorizzata o la riduzione delle aree verdi. Ci poniamo pertanto la domanda di come possano le modifiche descritte avere un impatto paesaggistico negativo e se debbano essere sanzionate al pari di quanto è giusto fare nei confronti di chi aumenta volumi e superfici a scapito del verde.

‘Il Seminario Vescovile, attende con serenità la chiusura dell’iter procedurale presso il Comune di Rimini, con il quale sono in corso rapporti improntati alla collaborazione – assicura il rettore del Seminario Vescovile, don Turchini – perché è nel nostro interesse rispettare le normative vigenti’.

Altre notizie
di Redazione
VIDEO