Indietro
menu
Coriano Icaro Sport Newsrimini Motori

Centro “Santa Marta”, primo progetto italiano Fondazione SImoncelli. Giovedì la prima pietra

In foto: un rendering
un rendering
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 7 Set 2016 10:28 ~ ultimo agg. 10:40
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Giovedì alle 18.30 accanto alla chiesa di Sant’Andrea in Besanigo di Coriano si terrà la cerimonia di dedica a Marco Simoncelli e di posa della prima pietra del centro per disabili “Santa Marta”, realizzato dalla Fondazione Marco Simoncelli e progettato da Polistudio A.E.S di Riccione.

Tanti già i fan e supporter del Sic che attraverso la Fondazione hanno fatto sapere voler essere presenti alla cerimonia. La onlus Fondazione Marco Simoncelli, costituita nel dicembre 2011, sostiene progetti umanitari collaborando attivamente con iniziative di Enti ed Istituzioni pubbliche e promuove l’impegno dello sport a favore del sociale, simbolo dei valori morali di cui Marco s’è fatto ambasciatore nella vita e in pista.

Ad oggi nella Repubblica Domenicana (San Pedro de Macoriz) è stata già inaugurata un paio d’anni fa Casa Marco Simoncelli, che accoglie con attrezzature adeguate 30 bambini disabili con assistenza specialistica dedicata, oltre a fornire il servizio gratuito di day hospital. Inoltre, alla Fondazione Semi di Pace Internetional Onlus, da 32 anni attiva a favore dell’emergenza sanitaria, la Fondazione riccionese ha donato un microscopio elettronico ad alta precisione per consentire alla stessa di offrire in Africa un servizio oculistico con standard d’elevata qualità.

La struttura sorgerà su un terreno concesso dalla Curia per 100 anni sulla collina alle spalle della casa dove Marco viveva con la famiglia, dando ospitalità continuativa e stabile a 15 persone, a cui ogni giorno se ne aggiungeranno altre che saranno accompagnate quotidianamente nella struttura da un servizio di trasporto dedicato per essere lì ospitate ed accudite da personale qualificato. Tre anni di tempo per portarla a termine.

«Una pietra solidissima – ha scritto Paolo Simoncelli nella lettera aperta al figlio che leggerà a tutti i presenti e che verrà interrata nelle fondamenta della struttura – perché appoggia sulla sofferenza che si può alleviare, sulla sfortuna che si può contrastare, sul destino avverso che si può combattere, sull’amore che può provare a vincere».

«Grande emozione per questo nostro primo progetto in Italia – aggiunge Paolo Simoncelli – nella fatica e nella speranza dei ragazzi che verranno ospitati qui a Coriano, ci sarai sempre tu, Marco»

Altre notizie
di Icaro Sport