Celebrati i funerali del Cardinale Tonini ‘un pacificatore provocante’


Era gremito il Duomo di Ravenna questa mattina per l’addio al cardinale Ersilio Tonini, scomparso nelle prime ore di domenica all’età di 99 anni. A celebrare il funerale, delegato dalla Santa Sede, il cardinale Dionigi Tettamanzi, già arcivescovo di Milano, al fianco dell’arcivescovo di Ravenna mons. Lorenzo Ghizzoni, che ha definito Tonini “un pacificatore provocante, un riconciliatore coraggioso, amato e compreso dalla gente”. Anche dalle persone “lontane”, soprattutto “senza pregiudizi”. Il feretro, accolto in cattedrale dal gonfalone della Regione Emilia-Romagna e da quelli di tanti Comuni emiliano romagnoli, è giunto in processione dall’Opera Santa Teresa, dove Tonini viveva da anni, accompagnato dal silenzio e dalla commozione di tanti suoi concittadini.
Prima di iniziare la celebrazione, il cardinale Tettamanzi ha letto un telegramma inviato da papa Francesco in cui il Santo Padre ha ricordato “con profonda ammirazione la feconda e molteplice attività
apostolica” di Tonini nell’arco della sua vita.
Tra i tanti presenti ai funerali anche molti fedeli della Diocesi di Rimini, che aveva amministrato tra il 1988 e il 1989.