Bonaccini presidente, Lega Nord secondo partito


Stefano Bonaccini presidente della Regione Emilia Romagna con 615.725 voti di preferenza pari al 49,1% dei votanti.
Per il successore di Errani un voto non omogeneo: sopra il 50% a Bologna e in altre province; a Piacenza Alan Fabbri con un 47,1% supera Bonaccini che si ferma al 37,6%. A Rimini il voto per Bonaccini ha una percentuale più bassa rispetto al dato regionale: 43,5%. Il Movimento 5 Stelle al 13,3% regionale, a Rimini incassa un un risultato superiore di 4 punti. Ma in Regione colpisce soprattutto il risultato della Lega Nord: secondo partito in Regione con il 19,4% doppiando Forza Italia che si ferma all’8,4%.
________________________________________________________________
Risultati in Regione: 4512 sezioni su 4512
Stefano Bonaccini……………….. 49,1%
Alan Fabbri……………………….. 29,9%
Giulia Gibertoni…………………. 13,3%
Maria Cristina Quintavalla….. 4,0%
Alessandro Rondoni …………… 2,7%
Maurizio Mazzanti………………. 1,1%
Liste:
- PD 44,5%
- SEL 3,2%
- Emilia Romagna Civica 1,5%
- Centro democratico – Democrazia Solidale 0,4%
= TOTALE COALIZIONE 49,7%
- Lega Nord 19,4%
- Forza Italia 8,4%
- Fratelli d’Italia 1,9%
= TOTALE COALIZIONE 29,7%
Movimento 5 Stelle 13,3%
NCD 2,6%
L’Altra Emilia Romagna 3,7%
Liberi Cittadini 1,0%
______________________________________________________
Risultati in Provincia di Rimini: 326 seggi su 326
Candidati:
Stefano Bonaccini (Pd, Sel, ER civica, Centro per Bonaccini) 43,51%
Alan Fabbri (Ln, Fi, Fdi) 30,75%
Giulia Gibertoni (M5s) 17,31%
Alessandro Rondoni (Ncd) 4,59%
Maria Cristina Quintavalla (L’altra Emilia-Romagna) 2,79%
Maurizio Mazzanti (Liberi cittadini) 1,02%
Liste:
PD 40,67%
SEL 2,22%
Emilia Romagna Civica 0,89%
TOTALE COALIZIONE 43,79%
Lega Nord 17,85%
Forza Italia 9,14%
Fratelli d’Italia 3,57%
TOTALE COALIZIONE 30,56%
Movimento 5 Stelle 17,24%
NCD 4,71%
L’Altra Emilia Romagna 2,68%
Liberi Cittadini 0,98%
___________________________________________________________________