Basket. Crabs travolti a Faenza


Netta sconfitta per i Crabs sul parquet della Rekico Faenza: finisce 91-59 per i padroni di casa una gara senza storia. Al Palacattani partenza da incubo per i granchi: il primo quarto si chiude sul 29-13, con un divario che all’intervallo lungo si amplia a 61-28. Rimini prova a rifarsi sotto con un parziale di 12-0 ma Faenza ristabilisce le distanze: il terzo quarto si chiude sul 77-45 e l’ultima frazione è poco più che un allenamento.
Per i Crabs 11 punti di Signorini, tre giocatori a quota 10: Tiberti, Foiera e Busetto. Deficitarie le percentuali sia da due (12/29) che da tre (6/19). Il bilancio dei granchi è di tre vittorie e tre sconfitte.
Rekico Faenza-NTS Informatica Rimini 91-59 (29-13, 32-15, 16-17, 14-14)
IL TABELLINO
Rekico Faenza: Mattia Venucci 20 (3/5, 2/5), Marco Perin 13 (5/10, 1/3), Riccardo Iattoni 12 (1/2, 1/2), Gioacchino Chiappelli 11 (4/4, 0/2), Giordano Pagani 8 (4/8, 0/0), Jacopo Silimbani 8 (4/6, 0/1), Lorenzo Brighi 6 (0/0, 2/5), Lorenzo Benedetti 5 (0/0, 1/2), Jakov Milosevic 3 (0/0, 1/2), Luca Samorì 3 (0/0, 1/1), Simone Aromando 2 (1/2, 0/0), Jacopo Neri 0 (0/1, 0/1)
Tiri liberi: 20 / 24 – Rimbalzi: 28 6 + 22 (Gioacchino Chiappelli 8) – Assist: 21 (Marco Perin 6)
NTS Informatica Rimini: Giacomo Signorini 11 (1/1, 3/5), Paolo Busetto 10 (1/3, 1/4), Edoardo Tiberti 10 (5/9, 0/0), Francesco Foiera 10 (1/4, 0/2), Joel Myers 7 (2/4, 1/5), Luca Toniato 4 (1/2, 0/2), Andrea Tartaglia 3 (0/0, 1/1), Andrea Sipala 2 (0/3, 0/0), Simone Fiusco 2 (1/1, 0/0), Giuseppe Altavilla 0 (0/2, 0/0), Niccolò Moffa 0 (0/0, 0/0), Luca Galassi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 24 – Rimbalzi: 23 6 + 17 (Giuseppe Altavilla 7) – Assist: 13 (Francesco Foiera 4)
LA NOTA DEL BASKET RIMINI CRABS
Ancora niente da fare per la NTS Informatica, che continua a rimanere a secco lontano dal Flaminio: a Faenza, infatti, i biancorossi incappano in una netta sconfitta per 91-59.
Lo 0-2 di Myers è l’unico vantaggio dei granchi: da lì in poi, si fa immediatamente in salita per gli uomini di Maghelli, che scivolano sul 13-4 già dopo 4’. Il primo quarto si chiude sul 29-13, Rimini non riesce a reagire, mentre la Rekico già in avvio di secondo periodo scappa sul +26 (39-13). Risalire la china per la NTS è difficile, anzi quasi impossibile, con i padroni di casa che all’intervallo conducono 61-28.
Dopo la pausa, i Crabs provano a ricucire, ma ormai è troppo tardi e recuperare il gap è un’impresa titanica, che non riesce ai biancorossi: Faenza si limita ad amministrare senza problemi, fino al 91-59 finale.