Basket C1: A Fabriano la più bella A.P. Titano della stagione


“Importanza vitale più per il morale che, per ora, per la classifica – si legge in una nota della società sportiva sammarinese -. Nulla di meglio di questa vittoria per iniziare una settimana molto impegnativa, dal momento che già giovedì prossimo 7 dicembre il calendario prevede un turno infrasettimanale di campionato, il delicatissimo scontro contro la Spes Vis Imola.
Poi, dopo appena 48 ore, sabato prossimo è in programma la durissima trasferta a Recanati, capolista del girone.
Se l’impresa di Morciano di 14 giorni fa è stata determinata dal cuore dei Titani, con un gioco non ancora brillante (e, onestamente, con la “complicità” dei padroni di casa nel finale), a Fabriano è arrivato finalmente anche il gioco, con tratti di gran livello spettacolare, e con i Titani avanti per tutti i 40 minuti.
Fabriano si presenta senza il bomber Paci e con Zeppa al rientro dopo alcune settimane d’assenza per infortunio; il ruolo di esterno principale viene affidato a Metz (alla fine 23 punti in 40 minuti con 8/10 dal campo, classe 1988, gran talento proveniente da Udine), che certamente non fa rimpiangere gli assenti, quanto meno nella fase offensiva.
Avvio brillantissimo dei Titani, che dopo 6’ sono avanti 11-2, grazie ad una difesa subito intensa ed alla vena di capitan Rossini (autore di tutti gli 11 punti dei Titani).
Il break iniziale si rivelerà poi decisivo, dal momento che i padroni di casa non riusciranno mai a rimontarlo completamente.
Alla prima sirena Titani avanti 21-13, con Rossini e Manucci rispettivamente a quota 11 e 6 punti.
Il secondo quarto non sposta gli equilibri, con i Titani che sostanzialmente mantengono il vantaggio (45-35 all’intervallo, Rossini è arrivato a quota 16, Manucci a 12).
Il terzo tempino segna la prima fase di relativa difficoltà dei sammarinesi, che, dopo avere raggiunto il massimo vantaggio della gara sul 49-35, vedono i locali riportarsi pericolosamente sul 52-55 a 3’30” dalla sirena.
Fondamentale il nuovo allungo dei Titani, che recuperano nove lunghezze al 30’.
Anche nell’ultimo quarto i padroni di casa si riportano ad un solo possesso di distanza (62-65 dopo 2’15”), ma i frombolieri Titani mantengono la vena al tiro e riguadagnano un vantaggio di sicurezza, confermato fino al 40’ grazie alla precisione dalla lunetta contro il fallo sistematico.
La più bella gara stagionale dei Titani si evidenzia anche dalle percentuali di tiro: 20/35 da due, 11/23 da tre e 19/28 dalla lunetta.
Tutti hanno assolto brillantemente ai compiti affidati da coach Leka; il gruppo merita ampiamente la lode.
La gara si è giocata principalmente sugli esterni, e quindi la palma di MVP va ex-aequo a Stefano Rossini (27 punti in 33 minuti, con 6/9 da due e 4/7 da tre) e Federico Manucci (strepitoso impatto dalla panchina con 24 punti in 31 minuti, 3/4 da due, 5/8 da tre e 10 falli subiti).
Pierantoni e Guazzeroni solidi e compatti nelle aree colorate.
Giovedì sera, nella gara contro la Spes Vis Imola, i Titani proveranno a sfatare il tabù Multieventi (0-5 il bilancio casalingo stagionale).
La partita inizierà alle ore 21,00; l’appello per gli amici del basket sammarinese è di non mancare e di supportare i Titani con il consueto calore”.
IL TABELLINO: Libertas Fabriano–A.P. Titano 84-92 (13-21; 35-45; 56-65)
Libertas Fabriano: Vico 4, Pellacchia 5, Pedrotti 15, Metz 23, Zeppa 7, Venturi 14, Conti 14, Agabiti 2, Carnevali n.e., Cecchetelli n.e.. All.: Ercolessi.
A.P. Titano San Marino: Zampa 9, Casadei n.e., Rossini 27, Manucci 24, Saccani 8, Domeniconi, Crescentini 2, Dall’Olmo n.e., Pierantoni 11, Guazzeroni 11. All.: Leka.