Indietro
menu
Sismax: dal 15 al 17

Attentato nel centro di Riccione, ma per fortuna è solo una simulazione

In foto: Palazzo del Turismo
Palazzo del Turismo
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 10 Ott 2025 14:34 ~ ultimo agg. 14:49
Tempo di lettura 2 min

Medici, infermieri, tecnici e volontari da tutta Italia si danno appuntamento dal 15 al 17 ottobre al Palazzo del Turismo per il 2° Congresso nazionale Sismax.  Tre giornate di confronto e addestramento su scenari complessi di emergenza. In particolare nel pomeriggio di giovedì sarà svolta una simulazione realistica di maxiemergenza negli spazi esterni del Palazzo del Turismo. Verrà simulato un atto terroristico con il coinvolgimento di un’autocisterna che irrompe in una zona pedonale durante un momento di grande affluenza. Per l’intera giornata il transito dei veicoli e l’accesso alla Ztl sarà consentito unicamente da viale Virgilio.

A partire da questa ricostruzione, verrà messo alla prova il metodo Sismax, che integra procedure sanitarie e logistiche per rispondere in maniera coordinata a scenari convenzionali e a rischio Nbcre (nucleare, biologico, chimico, radiologico, esplosivo). Grazie al coinvolgimento di 118 Romagna, delle associazioni di volontariato (Misericordie, Anpas, Croce rossa italiana, Cisom) e di numerosi professionisti del settore, Riccione diventerà un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove addestrarsi su procedure di triage, allestimento di posti medici avanzati, percorsi di decontaminazione e gestione di trasporti sanitari complessi.

La simulazione prevede la presenza di circa 30 figuranti e manichini che riprodurranno i diversi casi clinici, dall’urgenza minore alla criticità più grave. Tutti i passaggi saranno monitorati da istruttori specializzati e collegati alla Centrale operativa 118 di Ravenna, appositamente attivata per seguire l’evento.

Altre notizie
di Icaro Sport