Assessore alla Cultura presenta le linee: ‘Nascerà il Far, Fabbrica Arte Rimini’


Altro che linee programmatiche … il neo assessore ha pensato il rilancio della Rimini culturale fin nei minimi particolari. In commissione, agli sbalorditi consiglieri, ha fatto girare un I-pad con il progetto grafico col logo (un vortice marino in movimento che deve richiamare la luce di un faro) e l’acrostico del Far, Fabbrica Arte Rimini, il nuovo spazio espositivo che nei suoi programmi farà della città un punto di attrazione per l’arte contemporanea. La location della nuova galleria per cui ci sarebbero già contatti con artisti di fama? La Sala del Podestà e dell’Arengo, spazi spesso destinati a mostre artigianali o mercatini di beneficienza: si vuole preservare il pianterreno, con anche la sala degli Archi, per il nuovo spazio, e lasciare la parte in alto dell’edificio a queste iniziative. Un’operazione a costo basso, assicura Pulini, curatore di mostre oltre che storico dell’arte: basterebbe togliere i pannelli usurati qui presenti e mettere nuove pannellature da modulare di mostra in mostra.
Poi c’è il potenziale di molte iniziative private (vedi ad esempio Cartoon Club o Mare di Libri) in cui l’amministrazione ora deve avere un nuovo ruolo, collaborando. Il problema, dice l’assessore, a Rimini è più la ricchezza delle iniziative che la povertà. Arrivando alle note dolenti ci sono i nodi da sciogliere sul Museo e la Domus del Chirurgo, con gli organici sottodimensionati rispetto all’utenza crescente: temi su cui il neoassessore era intervenuto anche nei giorni scorsi ai microfoni di Icaro Tg. Riprenderà poi il cantiere del nuovo Museo degli Sguardi, pronto entro un anno.
Citati anche gli altri punti di rilancio che la città attende: vedi il Galli e il nuovo Fulgor. Per questo proprio oggi si è chiuso il bando europeo, aperto dal Valloni, proprietario dell’immobile, a maggio. Previsto un rifacimento del palazzo, con due sale cinematografiche, la cineteca, e il sospirato Museo Fellini. Le offerte arrivate sono 14: dopo l’interessamento dall’estero pare che al momento siano tutte italiane le ditte partecipanti alla gara.
(NewsRimini.it)