Artisti di strada e sanzioni per la musica alta. A Tempo Reale Paolo “Sgallo” Sgallini


[kaltura-widget uiconfid=”30012024″ entryid=”0_2l6p7juf” width=”400″ height=”220″ /] (l’intervista integrale è visibile sulla pagina Facebook della trasmissione Tempo Reale)
Musica a volume troppo alto in strada. La polizia municipale di Rimini, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini e negozianti, si è mobilitata: l’articolo 11 del regolamento sull’inquinamento acustico prevede di non superare la soglia di normale tollerabilità. Gli artisti che utilizzeranno un amplificatore nelle loro esibizioni in vie o piazze rischieranno sanzioni fino a 512 euro. A portare la notizia (poi ripresa dal Corriere Romagna) alla ribalta è Paolo Sgallini, in arte “Sgallo”, artista di strada che tutti i riminesi almeno una volta avranno visto esibirsi in piazza Tre Martiri al sabato mattina. Sulla sua pagina facebook, dove spiega che da ora in poi le sue esibizioni a Rimini si ridurranno drasticamente, ha ricevuto centinaia di messaggi di solidarietà. Tra questi anche quello dell’assessore alla polizia municipale Sadegholvaad che gli chiede di aprire una riflessione comune per trovare una soluzione. Questa mattina Sgallini è stato ospite della trasmissione di Radio Icaro e Icaro Tv Tempo Reale. “Sono disponibile a discutere – ha spiegato – con l’amministrazione era partito un dialogo un paio di anni fa che poi non è proseguito. Non me la prendo con la Municipale o col comune ma non ritengo giusto che vengano colpiti tutti indistintamente. Vanno tutelate le piazze e i cittadini ma anche l’arte di strada.”