Alitalia, arrivata l’offerta Cai. Anche il Lazio vuole entrare


Alitalia, il commissario straordinario Augusto Fantozzi, in un comunicato, ha confermato di aver ricevuto il primo settembre l’offerta della Cai, (Compagnia aerea italiana), l’azienda che sostituirà la vecchia compagnia di Bandiera. Nel confermare, Fantozzi rileva, “anche se in via del tutto preliminare, che l’offerta ricevuta appare volta a soddisfare le finalità di cui al decreto legge 23 dicembre 2003 n. 347, cosi’ come recentemente modificato. Il contenuto dell’offerta e’ soggetto a riservatezza. Il Commissario Straordinario – conclude la nota – si riserva di esaminare l’offerta e di coltivare una trattativa sulla base della stessa nell’interesse dei creditori, delle salvaguardia dei complessi aziendali e della continuità del servizio pubblico”
L’offerta fa parte del piano che verrà discusso domani nell’incontro tra Governo e sindacati a Palazzo Chigi, il secondo dopo quello “preliminare” di lunedì. Unclima sereno, era stato dedotto dopo il faccia a faccia tra le nove sigle sindacali e il Governo, che però oggi è stato turbato dal ministro Renato Brunetta, il quel ha affermato che si dovrebbe andare avanti nel piano Alitalia anche senza l’assenso dei sindacati.
Alcune indiscrezioni di Repubblica parlano di un piano presentato dalla Cai di 400 milioni di euro, e di esuberi per 4500 unità: 500 piloti, 1500 assistenti di volo, 2500 addetti ai servizi a terra. Ieri, il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, ha annunciato di partecipare all’operazione con una “quota simbolica” di 10 milioni di euro, “a nome dell’industria italiana”. Oggi invece è il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo ad aver annunciato di volere entrare nella Cai. Domani Marrazzo incontrerà Roberto Colaninno per valutare la cosa, al ritorno da Bruxelles, dove si trova per incontrare i tecnici della Commissione Ue.
Sempre in giornata si è registrato l’incontro tra il commissario straordinario Alitalia Fantozzi e Rocco Sabelli, amministratore unico della Compagnia aerea italiana (Cai). Al termine dell’incontro, durato circa un’ora, Sabelli ha detto di avere illustrato a Fantozzi dettagli dell’offerta e che, dopodomani, la Cai si riunirà per formalizzare la nascita di una spa ed affidare le cariche sociali. “Siamo andati dal commissario che ci ha chiesto delucidazioni, chiarimenti e dettagli sull’offerta che abbiamo presentato. Domani cominciamo a discutere” con i sindacati, ha detto Sabelli ai cronisti.