Al parcheggio Curiel parte pagamento col telefonino


Da giovedì 24 settembre a Riccione sarà possibile effettuare il pagamento della sosta con telefono cellulare nel parcheggio interrato di piazzale Curiel, con una capienza da 160 posti auto, attraverso la piattaforma XPay.
Basta fotografare il QR code al parchimetro per scaricare l’app Sm@rtPARK, inserire un indirizzo email e la targa della propria automobile. Comunicare l’ora prevista di fine sosta, che potrà eventualmente essere prorogata in qualsiasi momento, sempre attraverso l’app e selezionare la carta di credito.
Una mail darà conferma della transazione avvenuta. Dieci minuti prima della scadenza del tempo di sosta, l’automobilista riceverà una notifica di avviso, in modo che, nel caso di prolungamento della sosta, basterà comunicarlo agevolmente via app senza bisogno di tornare indietro per sostituire, come nel metodo tradizionale, il tagliando da esibire sul cruscotto dell’auto.
Quanto ai controlli, gli agenti della Polizia Municipale muniti di tablet, attraverso la visualizzazione delle soste attive avranno immediatamente disponibile l’elenco dei mezzi per i quali è in corso un regolare pagamento on line. Per questi veicoli non sarà necessario apporre alcun tagliando cartaceo o altra forma di segnalazione del pagamento.
Sui parcometri del parcheggio interrato di Piazzale Curiel gli automobilisti troveranno adesivi con l’indicazione delle istruzioni sul funzionamento. Ogni informazione sarà pubblicata sui portali internet del Comune di Riccione e della Polizia Municipale.
“ Si tratta di una sperimentazione attivata in forma gratuita che contiamo di portare avanti fino alla prossima primavera – dichiara l’assessore alla Polizia Municipale Luciano Tirincanti – e proporre in futuro negli altri parcheggi della città”.
“Con il pagamento del parcheggio attraverso il telefonino, da un lato si eliminano le frazioni di tempo eccessive coperte dai soldi in moneta, dall’altro non si costringe il rientro all’auto a causa della scadenza del parchimetro, permettendo di sbrigare con tutta tranquillità le proprie commesse nelle attività commerciali del centro”.
Gli uffici della Municipale sono al lavoro per estendere la possibilità anche ai sistemi di abbonamento in possesso delle nostre strutture alberghiere. Per il comandante della Polizia Municipale Graziella Cianini “l’introduzione in forma elettronica dei parcheggi, a partire da questa prima attivazione al Curiel, consentirà di facilitare e razionalizzare il controllo del pagamento delle soste con una effettiva semplificazione del lavoro di accertamento da parte del nostro personale. In caso inoltre di ritorno anticipato all’auto basterà sospendere prima l’orario e pagare così l’effettivo temo di sosta”.